mercoledì 24 maggio 2023

Business continuity: perché pianificare è vitale per le aziende

 

Loris Garello, Marketing Manager di Mega International, esamina le problematiche legate alla definizione del Business  Continuity Planning.

In un ambiente caratterizzato da un'economia sempre più digitalizzata e globalizzata, la resilienza operativa è divenuta un tema strategico per la maggior parte delle organizzazioni. Inoltre le crisi e i relativi rischi si susseguono continuamente, quali crisi finanziarie, terrorismo, tensioni geopolitiche, rischi climatici, e naturalmente la pandemia COVID-19, che è stato un vero shock per le imprese di tutto il mondo, rappresentando un importante test per la resilienza aziendale.

Possiamo notare come le aziende che hanno resistito di più alla pandemia sono quelle che avevano implementato almeno un tool di gestione del rischio o, meglio ancora, un vero e proprio piano di continuità operativa (Business Continuity Planning - BCP) in atto. Queste imprese, non solo hanno continuato la loro attività come al solito, ma sono anche riuscite a appropriarsi di nuove quote di mercato, o addirittura a stabilirsi in nuovi mercati.

 Ovviamente la gestione del rischio e la resilienza sono in realtà aspetti intrinsechi di qualsiasi azienda. La maggiore difficoltà risiede ora nelle interconnessioni operative e negli effetti "domino" dei rischi nelle operazioni commerciali. Pensiamo ad esempio al Covid e i relativi blocchi che hanno imposto lo smart working, generando rischi non solo informatici ma anche sociali. Si è verificato anche un importante impatto sulle catene di approvvigionamento con conseguente impatto sulla produzione, provocandone spesso la sua interruzione.

Possiamo quindi affermare che in un contesto economico e normativo globalizzato e interconnesso, gli stessi rischi diventano globalizzati e interconnessi, portando ad una anticipazione dei loro effetti a catena.

Business Continuity Planning: Progettare un piano d’azione “offensivo”

Ogni azienda si caratterizza per rischi e i relativi impatti specifici, a seconda delle sue attività, delle sue sedi, delle dimensioni, ecc. Troviamo numerosi potenziali rischi tra cui quelli di processo, operativi, aspetti umani, terzi e anche rischi di fornitura, IT e digitali, o addirittura rischi reputazionali. Per affrontare efficacemente queste minacce, il Risk Management offre un quadro metodologico per l'identificazione, l'analisi e la mitigazione, nonché per la progettazione di piani di continuità associati (BCP), possibilmente adattabili a ciascun contesto e alle operazioni aziendali.

È chiara la difficoltà nel redigere un BCP esaustivo che copra tutti i processi dell'organizzazione, sarebbe eccessivamente complesso e troppo costoso. Tra tutti i rischi potenziali, occorre individuare i più critici sugli asset più strategici, i loro collegamenti e le loro possibili conseguenze in caso di crisi. E’ proprio questo uno degli obiettivi della mappatura dei rischi, che consente di visualizzare quelli più critici e identificare i processi impattanti. La mappatura supporta la progettazione di un piano di business continuity per fornire resilienza ai processi aziendali, ma bisogna anche prendere in considerazione le risorse che li supportano. A tal fine, è fondamentale combinare una visione di processo con una visione delle risorse (risorse IT, siti fisici, logistica, materie prime, risorse umane), per essere collegati a 360° grazie ad una visione olistica.

La mappatura dei rischi ha lo scopo di definire i rischi a cui l'azienda è esposta e di trovare le opportune misure di prevenzione, in base alla propensione al rischio. L'obiettivo è quindi quello di dare all'organizzazione le capacità di anticipare le conseguenze con un processo decisionale consapevole.

Continuity Management: anticipare, prevenire e recuperare

Come suggerisce il nome stesso, un piano di business continuity richiede di organizzare sia la prevenzione dell'organizzazione a monte, ma anche di trovare soluzioni ad eventuali crisi che si sono già materializzate, partendo dall'identificazione dei processi e dalla programmazione e dall’ordinamento della loro criticità. Per processi critici intendiamo quelli senza i quali l'azienda non è in grado di operare.

Siamo quindi di fronte ad attività essenziali che devono essere affrontate con priorità assoluta. Occorre perciò immaginare le possibili soluzioni in caso di interruzione: quali strumenti utilizzare, quali procedure d’impatto attuare subito, ecc. Sono tutte modalità che garantiscono la continuità aziendale e che è importante testare regolarmente, per garantirne il successo in caso di una vera situazione di emergenza. Infine, il piano di recupero deve anche essere progettato a monte secondo uno scenario specifico per ridurre al minimo il tempo necessario per ritornare a una situazione di normalità.

Se da un lato è corretto affermare che è possibile organizzare e garantire la continuità aziendale identificando i rischi, questo non è sufficiente: è necessario un approccio olistico. Solo una visione molto dettagliata e globale dell'organizzazione e delle sue vulnerabilità, permette di analizzare, anticipare e coordinare - e quindi mettere in atto le difese per salvaguardare l'azienda e le sue attività.

venerdì 19 maggio 2023

Cambium ONE Network: la soluzione integrata di connettività perfetta per le unità abitative multiple.

Una connettività di elevata qualità, affidabile, economica e semplice da gestire assicura grandi benefici ai residenti, ai proprietari delle strutture e agli MSP.  


Un numero crescente di proprietari di strutture abitative multiple (Multi Dwelling Unit - MDU) e di Managed Service Provider (MSP) implementa le soluzioni ONE Network di Cambium Networks, Wi-Fi, fixed wireless, switching, sicurezza e gestione convergente, per offrire esperienze d’uso eccezionali agli utenti finali e migliorare la soddisfazione dei residenti. Le proprietà delle strutture ottengono una occupazione più elevata, un minore tasso di abbandono e una maggiore soddisfazione degli inquilini.

I residenti delle MDU vogliono vivere in ambienti sicuri e protetti. I proprietari di immobili, in collaborazione con gli MSP, mirano a migliorare sicurezza ed efficienza con iniziative di trasformazione digitale. L’infrastruttura Wi-Fi può inoltre essere sfruttata, attraverso tecnologie smart-building, per ottimizzare le operazioni e gestire i sistemi di irrigazione, la sorveglianza, i sistemi di accesso, le serrature delle porte, i controlli climatici e altro ancora. I gestori degli immobili e il personale addetto alla manutenzione utilizzano la stessa rete per i dispositivi che usano quotidianamente per gestire la proprietà e mantenere gli inquilini soddisfatti.

Il punto di vista dei proprietari di immobili

"Quando è scoppiata la pandemia, fortunatamente avevamo il Wi-Fi ovunque, perché la teleassistenza è diventata molto importante in quel periodo e non saremmo stati in grado di soddisfare questa esigenza se non avessimo avuto il Wi-Fi". - Jerry Lile, CEO della struttura per anziani Fairmount Homes. Leggete il caso di studio.

Il punto di vista degli MSP

"Mentre molte piattaforme sostengono di rivolgersi agli MSP, Cambium Networks ha ascoltato e agito. Hanno costruito un'interfaccia utente intuitiva che prende un prodotto di livello corporate e lo rende semplice. L’interfaccia semplificata copre le configurazioni wireless più comuni utilizzate dagli MSP e la semplificazione del processo si traduce in un risparmio reale sul nuovo hardware e in una riduzione del Total Cost of Ownership (TCO)". - Brian Brammeier, Chief Strategy e Chief Information Security Officer, Ntiva

“Ci sforziamo di consentire ai nostri clienti proprietari e gestori di immobili di ottenere un ritorno sul capitale superiore alla media attraverso esperienze digitali differenziate per i loro inquilini e il loro personale". Gli access point Wi-Fi 6 di Cambium Networks e il software cnMaestro X offrono le prestazioni, l'automazione intelligente e l'ottimizzazione delle applicazioni che contribuiscono in modo significativo a questo obiettivo". - Dave Elder, Safety NetAccess

“L’MSP HealthSignals consente alla comunità di riposo Fairmount Homes di fornire una connettività a


banda larga eccezionale a residenti e personale con un team IT composto da una sola persona. "Le apparecchiature di Cambium Networks sono di qualità enterprise e l'ingegneria e il supporto forniti sono stati esemplari. Il personale IT di Fairmount può concentrarsi sulla manutenzione delle applicazioni, mentre i problemi relativi a Wi-Fi e Internet vengono indirizzati a noi e risolti in modo appropriato". - Bruce Weintraub, CEO e fondatore di HealthSignals. 



MEGA International nomina Virginie Hogg responsabile marketing

MEGA International, azienda di riferimento nel software SaaS per l'enterprise architecture, annuncia la nomina di Virginie Hogg a Chief Marketing Officer (CMO) e membro del consiglio di amministrazione per definire e supervisionare le attività di marketing a livello globale.

Con un master in business e marketing internazionale, Virginie Hogg sarà responsabile della definizione della strategia e della supervisione delle attività di marketing per contribuire alla crescita del business e migliorare l'esperienza dei clienti. Con oltre 18 anni di esperienza nel settore IT, Virginie guiderà le attività di sviluppo commerciale (generazione della domanda), la comunicazione e l'identità del marchio, il marketing digitale e il marketing di prodotto. Si avvarrà di un team multiculturale di 30 specialisti di marketing e dello sviluppo delle vendite in tutto il mondo.


Virginie Hogg è entrata in MEGA nel 2004 e ha ricoperto diverse posizioni di marketing all'interno dell’azienda (Field Marketing, Product Marketing, Digital Marketing e gestione dei team di marketing DACH, Italia e APAC). Nel 2016 è stata nominata Corporate Marketing Director e da allora ricopre questa posizione.

"Sono felice di assumere questa nuova posizione e di integrare il team di management di MEGA per influenzare e agire sullo sviluppo dell'azienda. Una delle principali sfide odierne del mio lavoro consiste nel comprendere chiaramente i comportamenti dei clienti e il panorama competitivo, rimanendo sempre al passo con le tendenze del mercato, per intensificare l'impatto del marketing sulla crescita del business e migliorare l'esperienza del cliente", afferma Virginie Hogg. "L'aspetto più interessante e motivante di MEGA è che l'azienda dà ai suoi dipendenti i mezzi per evolversi, contribuendo così alla loro costante crescita professionale. "

"La grande competenza di Virginie Hogg nel marketing, unita alla sua conoscenza delle tematiche informatiche, sono risorse fondamentali per ottimizzare l'offerta di MEGA e soddisfare le esigenze attuali e future dei nostri clienti. Questa nomina è stata naturale, è il riconoscimento di una competenza e di una carriera esemplare all'interno di MEGA", spiega Luca de Risi, amministratore delegato.

Appassionata di danza moderna jazz, Virginie è anche membro di diversi gruppi di lavoro incentrati sull'evoluzione delle pratiche e delle tendenze del marketing.


MEGA riconosciuta come leader tecnologico nel rapporto SPARK Matrix Governance, Risk, and Compliance Platforms 2023

Il rapporto fornisce un'analisi dettagliata delle dinamiche del mercato GRC globale, delle principali tendenze, del panorama dei fornitori e del loro posizionamento. Include l'analisi della concorrenza e la classifica dei principali fornitori GRC sotto forma di SPARK Matrix, che fornisce agli utenti informazioni strategiche per valutare le capacità dei diversi fornitori, la differenziazione competitiva e le posizioni di mercato. MEGA è stata posizionata nel quadrante dei leader tecnologici.

Lo studio SPARK Matrix™ identifica MEGA come un top performer che fornisce "una soluzione integrata di gestione del rischio in grado di identificare, documentare e valutare visivamente i rischi tra i processi e le tecnologie. Viene eseguita in un ambiente altamente collaborativo, utilizzando flussi di lavoro predefiniti e garantendo il massimo coordinamento tra le diverse parti interessate grazie a un'interfaccia utente semplice e intuitiva".

Uno dei motivi per cui la piattaforma di MEGA è stata classificata così in alto nel rapporto è che "offre un approccio semplificato alla gestione del rischio in tempo reale, della conformità e dell'audit interno per migliorare l'efficienza organizzativa e la resilienza in termini di operazioni aziendali". Lo strumento gestisce le sfide GRC a livello aziendale promuovendo una cultura del rischio attraverso la condivisione di una tassonomia e di una metodologia comuni per un approccio GRC collaborativo e l'utilizzo di un'automazione intelligente per prevenire il sovraccarico di rischio e conformità".

"Siamo molto orgogliosi che la nostra piattaforma GRC sia stata classificata come leader per la terza volta nella SPARK Matrix. Questa posizione di leadership dimostra che forniamo una soluzione capace di offrire un approccio collaborativo e semplificato per migliorare l'efficienza operativa e la resilienza", spiega Luca de Risi, Chief Executive Officer. "Il nostro obiettivo è creare soluzioni GRC con un'ampia gamma di funzionalità e caratteristiche sofisticate come algoritmi, chatbot, “heat maps” ed elaborazione delle immagini IA".

Scaricate una copia gratuita della SPARK Matrix™: Piattaforme di governance, rischio e conformità (GRC), 2023.

Quadrant Knowledge Solutions

Quadrant Knowledge Solutions è una società di consulenza globale che si occupa di aiutare i clienti a raggiungere gli obiettivi di trasformazione aziendale con servizi di consulenza strategica per il business e la crescita. La visione di Quadrant Knowledge Solutions è quella di diventare parte integrante dell'attività dei clienti come partner di conoscenza strategica. La nostra ricerca e i nostri servizi di consulenza sono progettati per fornire informazioni complete e approfondimenti strategici per aiutare i clienti a formulare strategie di crescita per sopravvivere e prosperare in ambienti aziendali in continua evoluzione.

domenica 13 novembre 2022

Nuovi Access Point Wi-Fi 6/6E da Cambium Networks.

Le nuove soluzioni per interni ed esterni sono veloci e semplici da implementare per i team IT e i provider di servizi gestiti (MSP)

Cambium Networks (NASDAQ: CMBM), fornitore globale di soluzioni di rete, annuncia quattro nuovi access point (AP) per interni ed esterni alimentati da Qualcomm® Networking Pro Series e da altre piattaforme Qualcomm® Wi-Fi 6 e 6E, che ampliano ulteriormente il portafoglio di soluzioni di rete aziendali di Cambium Networks. I nuovi AP Wi-Fi consentono alle aziende di offrire in modo efficiente l’esperienza utente di alto livello che ci si aspetta oggi, garantendo allo stesso tempo il miglior Total Cost of Qwnership (TCO) della categoria.


Progettati per essere utilizzati in un'ampia gamma di settori, tra cui hospitality, istruzione e sanità, i nuovi AP sfruttano la più recente tecnologia Wi-Fi integrata per ottenere una potente combinazione di prestazioni ottimali e convenienza. Gli AP sono facili da installare grazie alle diverse opzioni di montaggio a soffitto, a parete e desktop, in ambienti interni ed esterni. Il provisioning automatico e le policy di rete sono gestiti con cnMaestro™ X, che offre un'unica console per gestire una rete Cambium di soluzioni wireless e cablate end-to-end. 

"In combinazione con la piattaforma Cambium ONE Network, questi nuovi AP rappresentano un altro modo in cui rendiamo più facile per le aziende assicurare ai propri utenti esperienze di navigazione eccezionali", ha dichiarato Atul Bhatnagar, Presidente e CEO di Cambium Networks. "Offriamo alle organizzazioni e agli MSP una gestione IT che unifica Wi-Fi, switching, sicurezza di rete, SD-WAN e infrastruttura wireless, il tutto fornito e gestito centralmente nel cloud con cnMaestro™ X attraverso un'unica piattaforma di servizi di rete".

"Le piattaforme scalabili Wi-Fi 6 e 6E di Qualcomm Technologies sono ideali per prodotti di connettività stabili, resilienti e ad alte prestazioni, come gli ultimi access point di Cambium Networks", ha dichiarato Ganesh Swaminathan, Vicepresident, product management, di Qualcomm Technologies, Inc. "La nostra collaborazione dimostra come piattaforme per la connettività di qualità superiore, abbinate a innovazioni come ONE Network di Cambium, possano offrire risultati davvero rivoluzionari ai clienti aziendali e alle imprese".

Le nuove soluzioni hardware e software Wi-Fi 6 comprendono:

- XV2-22H AP Wi-Fi 6 2x2 da parete e da scrivania per interni che offre una larghezza di banda di 2,97 Gbps e switch integrato. Ideale per applicazioni nei settori dell'hospitality, unità abitative, istruzione e piccole e medie imprese.

- XV2-21X AP 2x2 Wi-Fi 6 per interni, con montaggio a soffitto che offre una larghezza di banda di 2,97 Gbps totali. Ideale per applicazioni hospitality, unità abitative e piccole/medie imprese.

- XV2-23T AP 2x2 Wi-Fi 6 per esterni, con antenne interne a lunga portata. Ideale per applicazioni di hospitality, istruzione, municipalità, trasporti e logistica.

 - XE3-4TN AP esterno 4x4/2x2 Tri-Band Wi-Fi 6/6E. Pronto per i 6GHz con radio 5/6GHz software defined. Ideale per applicazioni ad alte prestazioni nel campo dell'istruzione, dei locali pubblici e della produzione.


martedì 8 novembre 2022

Olivieri è il nuovo Regional Sales Director Southern Europe di Cambium Networks

Marco Olivieri è stato nominato Regional Sales Director Southern Europe di Cambium Networks, con responsabilità per Spagna, Francia e Italia.

Olivieri è entrato in Cambium nel 2016 e ha guidato gli sforzi dell’area EMEA per costruire da zero un forte canale di networking aziendale, dall’apertura di nuovi distributori, nonché alla definizione degli standard globali di Cambium in materia di reclutamento e attivazione dei partner. Il suo approccio mirato ai mercati verticali, la sua innovazione di marketing e l’esecuzione della go-to-market strategy, hanno fornito a Cambium innumerevoli best practice da emulare. Quando il COVID è arrivato all’inizio del 2021, Marco Olivieri è stato in prima linea nell’innovazione, implementando nuove strategie di coinvolgimento virtuale che dureranno nel tempo. I mercati dell’Europa meridionale presentano punti in comune che possono essere sfruttati per guidare le prossime fasi di crescita di Cambium.


Professionista del settore High tech e ICT con più di 15 anni di esperienza nel settore, dopo il conseguimento della Laurea magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni ha fatto esperienza in alcuni dei più important player di mercato ICT, operando in differenti ruoli chiave, focalizzato al conseguimento di obbiettivi aziendali e personali

La nomina di Olivieri rientra nel più ampio piano di riorganizzazione della struttura Europea voluto da Alessio Murroni, (recentemente nominato Vice President Europe, Middle East and Africa) in base al quale i mercati europei sono stati suddivisi in 4 sottoregioni distinte:

– Regno Unito, Irlanda e Paesi Nordici

– DACH – (Germania, Austria, Svizzera) e BeNeLux (Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo)

– CEE – Europa centrale e orientale

– Europa meridionale – che comprende Spagna, Francia e Italia.

Commenta Murroni: “Sono certo che la nuova struttura, sotto la guida dei nuovi responsabili ci permetterà di cogliere nuove opportunità di crescita sia nel mercato enterprise che in quello dei service provider. Le mie particolari congratulazioni a Marco per il suo nuovo ruolo: a lui andrà il sostegno di tutti nell’affrontare queste nuove sfide. “

giovedì 3 novembre 2022

Partnership tra MANTA e MEGA per la data lineage e governance

MEGA International collabora con MANTA per accelerare la trasformazione aziendale attraverso soluzioni di data lineage e governance.

MEGA International annuncia la partnership con MANTA per offrire soluzioni complete e integrate di data lineage e governance ai propri clienti e alle organizzazioni partner. 

Il data lineage consiste nell’identificazione e rappresentazione del ciclo di vita del dato, dal sistema di origine fino a quello di destinazione, rendendo visibili le trasformazioni subite dal dato, i processi di riferimento e le relazioni di interdipendenza con le altre informazioni. La complessità degli ecosistemi odierni ha messo molte organizzazioni in difficoltà nel navigare in ambienti di dati in espansione e altamente interconnessi, con conseguente rallentamento della consegna delle informazioni, aumento del numero di incidenti e insight di business poco affidabili.


Grazie a questa nuova partnership, le soluzioni combinate di MEGA e MANTA offrono una visione completa degli ambienti di dati e rendono disponibili informazioni aziendali critiche. Grazie a questa integrazione, il data lineage di MANTA arricchisce le capacità di governance della piattaforma MEGA HOPEX, garantendo agli utenti l'accesso all'intera portata delle loro pipeline per prendere decisioni aziendali basate sui dati.

"Siamo lieti di collaborare con MEGA per offrire alle aziende gli strumenti necessari a gestire sistemi di dati sempre più complessi", ha dichiarato Petr Stipek, vice president of partnerships di MANTA. "L'integrazione con la piattaforma HOPEX garantisce ai clienti l'accesso all'intera gamma delle loro informazioni con la flessibilità e la scalabilità necessarie per soddisfare le esigenze in rapida evoluzione del business."

"Siamo entusiasti di proporre ai nostri clienti le potenti funzionalità tecniche di data lineage di MANTA, per aiutarli ad automatizzare questa fase critica in relazione a qualsiasi iniziativa di governance dei dati. Combinando le due soluzioni, consentiamo alle organizzazioni di migliorare il loro orientamento ai dati e di accelerare la trasformazione digitale del business", ha dichiarato Robert Raiola, Senior Vice-President of Marketing di MEGA International.  

Informazioni su MANTA

MANTA è una piattaforma di data lineage di livello mondiale che offre vista completa sull’ambiente di dati. Analizzando automaticamente il vostro ambiente, MANTA costruisce una potente mappa di tutti i flussi di dati e la fornisce attraverso un'interfaccia utente nativa e altri canali a utenti tecnici e non. Con MANTA, tutti hanno piena visibilità e controllo della propria pipeline di dati. Visitate www.getmanta.com  per scoprire come MANTA può aiutare la vostra azienda a sfruttare i dati come un vero patrimonio aziendale.

Informazioni su MEGA International

MEGA International è una società globale di software SaaS operante in 52 diversi paesi che offre soluzioni software leader per “Enterprise Architecture“, “Business Process Analysis“, “Governance, Risk and Compliance (GRC)“ e “Data Governance”.

MEGA ha creato HOPEX, una piattaforma collaborativa in grado di fornire un unico archivio per aiutare le aziende a raccogliere, visualizzare, analizzare e comunicare tutte le informazioni, per pianificare ed adattarsi meglio al cambiamento.

martedì 13 settembre 2022

A Parigi la connettività per il sociale è firmata Cambium Networks.

La connettività Wi-Fi consente a più di 5000 assistenti sociali e caregiver di migliorare sensibilmente il livello di assistenza grazie alle installazioni Cambium gestite dall’MSP Nomosphère.

Il Centre d'action sociale Ville de Paris (Centro di Azione Sociale della Città di Parigi - CASVP) sta implementando una soluzione Wi-Fi a livello cittadino fornito dal Managed Service Provider Nomosphère. Sono stati installati i primi 100 siti delle 294 postazioni presenti a Parigi, per un totale previsto di migliaia di access point Wi-Fi che utilizzano prodotti e tecnologie Cambium. La gestione centralizzata del cloud attraverso cnMaestro X fornisce a CASVP un'unica soluzione di connettività affidabile per tutta la città.


Più di 5.000 operatori sociali del CASVP forniscono assistenza ad anziani, persone con esigenze speciali e famiglie che vivono in condizioni di vulnerabilità. La connettività Wi-Fi consente agli assistenti sociali e ai caregiver di migliorare sensibilmente il livello di assistenza:

    • Monitoraggio della salute
    • Sessioni di formazione per l'apprendimento delle competenze
    • Assistenza per la richiesta di aiuti

Nomosphère fornisce servizi operativi e di gestione MSP a più di 10.000 sedi in Francia e all'estero. La soluzione comprende un captive portal personalizzato in più lingue che gestisce facilmente l'autenticazione e le risorse differenziate.

Per contenere i costi, Nomosphère utilizza una tecnologia affidabile, efficiente e facile da usare. "La configurazione delle apparecchiature e la gestione dell'infrastruttura sono molto semplici, grazie alla piattaforma di gestione cloud Cambium cnMaestro", ha dichiarato Jean-Yves Simon, direttore commerciale di Nomosphère. "Inoltre, gli access point sono perfettamente integrati con il nostro Network Operations Center".

"CASVP si concentra sulla fornitura di cure e assistenza alle persone", ha dichiarato Atul Bhatnagar, presidente e CEO di Cambium Networks. "Il nostro obiettivo è fornire soluzioni di rete che consentono agli MSP come Nomosphère e agli operatori sociali del CASVP di ottenere un accesso semplice, affidabile e sicuro che permetta loro di fornire la migliore assistenza possibile".


Informazioni su CASVP
La missione del CASVP è combattere tutte le forme di esclusione, ridurre le disuguaglianze e garantire e facilitare l'accesso ai diritti. Accompagna e sostiene quotidianamente i parigini più vulnerabili: anziani, disabili, famiglie e persone in situazioni difficili.


Informazioni su Nomosphère
Nomosphère dispone di tutte le competenze necessarie per realizzare reti wireless dedicate, scalabili e ad alte prestazioni. I nostri esperti si dedicano interamente alla qualità del servizio e alle prestazioni delle soluzioni implementate. L'esperienza del cliente è la nostra priorità e ci sforziamo di rendere ogni progetto Wi-Fi una risorsa straordinaria per i nostri clienti.

Informazioni su Cambium Networks 
Cambium Networks offre comunicazioni wireless per aziende, comunità e città in tutto il mondo. Milioni di radio sono installate per connettere persone, luoghi e cose con un tessuto wireless unificato che abbraccia diversi standard e frequenze di fixed wireless e Wi-Fi, il tutto gestito centralmente tramite il cloud. Le nostre soluzioni wireless multi-gigabit offre un'interessante proposta di valore rispetto alla fibra tradizionale e alle soluzioni wireless alternative. Lavoriamo con i nostri ConnectedPartner certificati Cambium per fornire soluzioni di connettività a service provider, aziende, industrie e amministrazioni pubbliche in ambienti urbani, suburbani e rurali, con un wireless che, semplicemente, funziona.

martedì 26 luglio 2022

Alessio Murroni è il nuovo Vice President of Sales per la Regione EMEA di Cambium Networks.

Un veterano nell’area dei service provider e del networking enterprise guiderà lo sviluppo commerciale delle soluzioni wireless di Cambium.

Cambium Networks (NASDAQ: CMBM), fornitore globale di soluzioni di rete wireless, ha annunciato oggi la nomina di Alessio Murroni a Vice President of Sales per la regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).


Sales executive di grande esperienza sia nel settore dei service provider che in quello enterprise, Murroni vanta una lunga serie di comprovati successi. In quasi 20 anni di esperienza nelle vendite B2B, ha creato relazioni a lungo termine e partnership di successo che hanno generato una crescita importante in diversi mercati verticali europei. È stato determinante nell'evoluzione dell'espansione commerciale di Cambium Networks in Europa: da fornitore di accesso fixed wireless focalizzato principalmente sui service provider, Cambium Networks è ora anche un'alternativa per le soluzioni di rete nei settori dell'hospitality, dell'istruzione primaria e superiore, della sanità e delle reti pubbliche locali.

"Cambium Networks dispone di un solido portafoglio di soluzioni di connettività wireless", ha dichiarato Murroni. "Il team di vendita dell'area EMEA comprende direttori di vendita regionali esperti che si concentrano su nuove opportunità di crescita nei mercati delle imprese, dei service provider e della difesa".

 "Gli operatori di rete, i partner e gli utenti finali vogliono esperienze online soddisfacenti a prezzi accessibili", ha dichiarato Bryan Sheppeck, Senior Vice President of Global Sales di Cambium Networks. "Alessio Murroni e il team EMEA stanno dimostrando agli operatori di reti aziendali e ai service provider come il nostro portafoglio di soluzioni wireless sia capace di offrire rapidamente la connettività conveniente e affidabile di cui hanno bisogno".