DSM annuncia MC-Shop, il primo software italiano per la gestione mobile integrata del punto vendita
DSM, il più grande tra i partner italiani di Symbol Technologies, annuncia MC-Shop, una soluzione software per la gestione delle attività nel punto vendita basata sulla piattaforma Microsoft Windows CE.NET o Windows Mobile per PocketPC. MC-Shop è nato per sfruttare nel modo migliore le caratteristiche dell’ultima generazione di terminali mobili per la cattura dei dati e la loro gestione, basati sul sistema operativo Microsoft.
MC-Shop è composto da più moduli (ordini, inventario, controllo ingresso merci, carico magazzino, controllo assortimento, resi e rotture, e rilevazione prezzi), che possono essere utilizzati sia singolarmente sia in combinazione tra loro, e possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze dei singoli clienti. Tutti i moduli usano la stessa logica di inserimento e visualizzazione delle informazioni, con una testata funzionale, un corpo centrale di visualizzazione e consultazione dei dati, e un’area di inserimento, che permettono di utilizzare il software in modo semplice e intuitivo. L’uso dell’anagrafica permette di migliorare la gestione dell’attività di inserimento dei dati, grazie al maggior controllo sulla qualità dei dati stessi e al maggior numero di informazioni a supporto dell’operatore.
MC-Shop è dotato di un sistema di parametrizzazione, che consente di gestire le esigenze di ogni cliente e assicura la necessaria flessibilità per l’importazione e l’esportazione dei dati. L’integrazione del modulo di comunicazione MC-Bridge offre la possibilità di gestire la coesistenza con i terminali di vecchia generazione - PDT 3100/6100 basati su DOS - e permette di salvaguardare gli investimenti per i sistemi remoti centrali di comunicazione.
MC-Shop gestisce le trasmissioni sia locali che remote, e offre la possibilità di selezionare le attività da trasmettere per consentire di inviare dati diversi verso sistemi remoti centrali diversi. La trasmissione dei dati può essere selezionata tra locale e remota o viceversa, in funzione del tipo di comunicazione.
"Le aziende del settore retail operano in un contesto caratterizzato dall’aumento della complessità gestionale e da costi crescenti. La gestione dei flussi di dati che partono dal punto vendita è un elemento chiave sia per garantire l’efficacia e l’efficienza delle varie operazioni sia per creare una piattaforma di informazioni utili per progettare processi e servizi e per correggere le eventuali disfunzioni", ha commentato Villiam Masetti, Amministratore Delegato di DSM.
Funzionalità
Operatività in kiosk-mode a schermo pieno
Trasmissioni locali (RS-232) e remote (dial-up)
Una linea di comunicazione con numero massimo di chiamate illimitato
Protocolli di comunicazione MSI2WAY e FTP
Formato file dati trasmessi parametrizzabile (filtrabile in formato 80 colonne)
Generazione di file di log relativo all’andamento delle trasmissioni
Prerequisiti Hardware
Sistema Operativo Microsoft Windows CE .NET 4.2 o Windows Mobile 2003 per PocketPC
64 Mbyte di memoria Flash e 32 Mbyte di memoria RAM
Schermo 240x320 o 320x320 pixel (monocromatico o a colori)
Porta seriale RS-232 per trasmissioni locali e remote (modem analogico)
DSM fornisce soluzioni e servizi per il mobile computing, per le aziende in cui la mobilità dei dati è una delle fonti del vantaggio competitivo. L’azienda è il più grande tra i partner italiani di Symbol Technologies, e nel 2004 ha raggiunto un fatturato di 10 milioni di Euro con la vendita delle proprie soluzioni software e dei relativi terminali mobili.
Per informazioni:
DSM (Annamaria Beda)
telefono 039.382183, e-mail: marketing@dsmspa.it
Quorum PR (Giovanna Benvenuti)
telefono 02.36504831, e-mai: giovanna.benvenuti@quorum-pr.com
MC-Shop è composto da più moduli (ordini, inventario, controllo ingresso merci, carico magazzino, controllo assortimento, resi e rotture, e rilevazione prezzi), che possono essere utilizzati sia singolarmente sia in combinazione tra loro, e possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze dei singoli clienti. Tutti i moduli usano la stessa logica di inserimento e visualizzazione delle informazioni, con una testata funzionale, un corpo centrale di visualizzazione e consultazione dei dati, e un’area di inserimento, che permettono di utilizzare il software in modo semplice e intuitivo. L’uso dell’anagrafica permette di migliorare la gestione dell’attività di inserimento dei dati, grazie al maggior controllo sulla qualità dei dati stessi e al maggior numero di informazioni a supporto dell’operatore.
MC-Shop è dotato di un sistema di parametrizzazione, che consente di gestire le esigenze di ogni cliente e assicura la necessaria flessibilità per l’importazione e l’esportazione dei dati. L’integrazione del modulo di comunicazione MC-Bridge offre la possibilità di gestire la coesistenza con i terminali di vecchia generazione - PDT 3100/6100 basati su DOS - e permette di salvaguardare gli investimenti per i sistemi remoti centrali di comunicazione.
MC-Shop gestisce le trasmissioni sia locali che remote, e offre la possibilità di selezionare le attività da trasmettere per consentire di inviare dati diversi verso sistemi remoti centrali diversi. La trasmissione dei dati può essere selezionata tra locale e remota o viceversa, in funzione del tipo di comunicazione.
"Le aziende del settore retail operano in un contesto caratterizzato dall’aumento della complessità gestionale e da costi crescenti. La gestione dei flussi di dati che partono dal punto vendita è un elemento chiave sia per garantire l’efficacia e l’efficienza delle varie operazioni sia per creare una piattaforma di informazioni utili per progettare processi e servizi e per correggere le eventuali disfunzioni", ha commentato Villiam Masetti, Amministratore Delegato di DSM.
Funzionalità
Operatività in kiosk-mode a schermo pieno
Trasmissioni locali (RS-232) e remote (dial-up)
Una linea di comunicazione con numero massimo di chiamate illimitato
Protocolli di comunicazione MSI2WAY e FTP
Formato file dati trasmessi parametrizzabile (filtrabile in formato 80 colonne)
Generazione di file di log relativo all’andamento delle trasmissioni
Prerequisiti Hardware
Sistema Operativo Microsoft Windows CE .NET 4.2 o Windows Mobile 2003 per PocketPC
64 Mbyte di memoria Flash e 32 Mbyte di memoria RAM
Schermo 240x320 o 320x320 pixel (monocromatico o a colori)
Porta seriale RS-232 per trasmissioni locali e remote (modem analogico)
DSM fornisce soluzioni e servizi per il mobile computing, per le aziende in cui la mobilità dei dati è una delle fonti del vantaggio competitivo. L’azienda è il più grande tra i partner italiani di Symbol Technologies, e nel 2004 ha raggiunto un fatturato di 10 milioni di Euro con la vendita delle proprie soluzioni software e dei relativi terminali mobili.
Per informazioni:
DSM (Annamaria Beda)
telefono 039.382183, e-mail: marketing@dsmspa.it
Quorum PR (Giovanna Benvenuti)
telefono 02.36504831, e-mai: giovanna.benvenuti@quorum-pr.com
0 Comments:
Posta un commento
<< Home