DSM annuncia MC-Bridge, il software di comunicazione che protegge gli investimenti delle aziende del settore retail
DSM, azienda che fornisce soluzioni e servizi per la mobilità, annuncia MC-Bridge, una soluzione software progettata per le aziende del settore retail che consente l'integrazione e la coesistenza dei nuovi Mobile Computer basati sui sistemi operativi Windows CE.NET o Windows Mobile per PocketPC con i terminali Symbol PDT3100, 6100 e 6800 basati su DrDOS.
MC-Bridge permette di utilizzare contemporaneamente nello stesso punto vendita tanto la vecchia che la nuova generazione di terminali, per eseguire operazioni di inventario, gestione degli ordini, carico e scarico del magazzino, gestione dei resi e delle rotture, controllo dell'assortimento, e così via, senza avere alcun problema di integrazione tra sistemi e logiche operative diverse. In questo modo, si proteggono gli investimenti già effettuati, e si consente all'azienda di evolvere la propria infrastruttura in modo graduale.
MC-Bridge è composto da due moduli: il modulo Client per Mobile Computer - integrato in tutte le soluzioni software sviluppate da DSM - e il modulo Server per PC, che offre un metodo affidabile e appropriato di comunicazione locale e remota. Il modulo Client è disponibile anche in versione stand-alone, e permette sia l'integrazione che la comunicazione con i software delle terze parti, come ad esempio il PDTpal.
MC-Bridge gestisce le trasmissioni sia locali che remote, e offre la possibilità di selezionare le attività da trasmettere per consentire di inviare dati diversi verso sistemi remoti centrali differenti.
"DSM è la software house che ha installato in Italia il maggior numero di terminali Symbol PDT3100, 6100 e 6800 con le relative applicazioni. Con lo sviluppo di MC-Bridge abbiamo deciso quindi di offrire a tutti i nostri clienti la possibilità di migrare il proprio parco terminali e licenze software verso le nuove soluzioni, in modo progressivo e senza problemi di integrazione", commenta Paolo Mariconti, Direttore Commerciale di DSM.
Funzionalità
Trasmissioni locali (RS-232) e remote (dial-up)
Una linea di comunicazione con numero massimo di chiamate illimitato
Protocolli di comunicazione MS12WAY e FTP
Formato file dati trasmessi parametrizzabile (filtrabile in formato 80 colonne)
Interfaccia grafica o a linea di comando
Generazione di file di log relativo all'andamento delle trasmissioni
Storico delle trasmissioni
Pre-requisiti
Client (Mobile Computer)
Sistema Operativo Microsoft Windows CE.NET 4.2 o Windows Mobile 2003 per PocketPC
32 Mbyte di memoria Flash e 32 Mbyte di memoria RAM
Porta seriale RS-232 per trasmissioni locali e remote (modem analogico)
Server (Personal Computer)
Sistema Operativo MS Windows 2000/XP Server
256 Mbyte di memoria RAM e 100 Mbyte di spazio libero su disco
Porta seriale RS-232 per trasmissione locali
Modem analogico per trasmissioni in remote
DSM fornisce soluzioni e servizi per il mobile computing, per le aziende in cui la mobilità dei dati è una delle fonti del vantaggio competitivo. L'azienda è uno tra i partner italiani più importanti di Symbol Technologies, e nel 2004 ha raggiunto un fatturato di 10 milioni di Euro con la vendita delle proprie soluzioni software e dei relativi terminali mobili.
Per informazioni:
DSM (Annamaria Beda)
telefono 039 382183, e-mail: marketing@dsmspa.it
Quorum PR (Giovanna Benvenuti)
telefono 02 36504831, e-mail: giovanna.benvenuti@quorum-pr.com
MC-Bridge permette di utilizzare contemporaneamente nello stesso punto vendita tanto la vecchia che la nuova generazione di terminali, per eseguire operazioni di inventario, gestione degli ordini, carico e scarico del magazzino, gestione dei resi e delle rotture, controllo dell'assortimento, e così via, senza avere alcun problema di integrazione tra sistemi e logiche operative diverse. In questo modo, si proteggono gli investimenti già effettuati, e si consente all'azienda di evolvere la propria infrastruttura in modo graduale.
MC-Bridge è composto da due moduli: il modulo Client per Mobile Computer - integrato in tutte le soluzioni software sviluppate da DSM - e il modulo Server per PC, che offre un metodo affidabile e appropriato di comunicazione locale e remota. Il modulo Client è disponibile anche in versione stand-alone, e permette sia l'integrazione che la comunicazione con i software delle terze parti, come ad esempio il PDTpal.
MC-Bridge gestisce le trasmissioni sia locali che remote, e offre la possibilità di selezionare le attività da trasmettere per consentire di inviare dati diversi verso sistemi remoti centrali differenti.
"DSM è la software house che ha installato in Italia il maggior numero di terminali Symbol PDT3100, 6100 e 6800 con le relative applicazioni. Con lo sviluppo di MC-Bridge abbiamo deciso quindi di offrire a tutti i nostri clienti la possibilità di migrare il proprio parco terminali e licenze software verso le nuove soluzioni, in modo progressivo e senza problemi di integrazione", commenta Paolo Mariconti, Direttore Commerciale di DSM.
Funzionalità
Trasmissioni locali (RS-232) e remote (dial-up)
Una linea di comunicazione con numero massimo di chiamate illimitato
Protocolli di comunicazione MS12WAY e FTP
Formato file dati trasmessi parametrizzabile (filtrabile in formato 80 colonne)
Interfaccia grafica o a linea di comando
Generazione di file di log relativo all'andamento delle trasmissioni
Storico delle trasmissioni
Pre-requisiti
Client (Mobile Computer)
Sistema Operativo Microsoft Windows CE.NET 4.2 o Windows Mobile 2003 per PocketPC
32 Mbyte di memoria Flash e 32 Mbyte di memoria RAM
Porta seriale RS-232 per trasmissioni locali e remote (modem analogico)
Server (Personal Computer)
Sistema Operativo MS Windows 2000/XP Server
256 Mbyte di memoria RAM e 100 Mbyte di spazio libero su disco
Porta seriale RS-232 per trasmissione locali
Modem analogico per trasmissioni in remote
DSM fornisce soluzioni e servizi per il mobile computing, per le aziende in cui la mobilità dei dati è una delle fonti del vantaggio competitivo. L'azienda è uno tra i partner italiani più importanti di Symbol Technologies, e nel 2004 ha raggiunto un fatturato di 10 milioni di Euro con la vendita delle proprie soluzioni software e dei relativi terminali mobili.
Per informazioni:
DSM (Annamaria Beda)
telefono 039 382183, e-mail: marketing@dsmspa.it
Quorum PR (Giovanna Benvenuti)
telefono 02 36504831, e-mail: giovanna.benvenuti@quorum-pr.com
0 Comments:
Posta un commento
<< Home