DSM annuncia Wireless Shop, il software italiano che porta il wireless nel punto vendita
DSM, azienda che fornisce soluzioni e servizi per la mobilità, annuncia W-Shop, una soluzione software progettata per le aziende del settore retail che intendono adottare la tecnologia wireless WiFi per semplificare e razionalizzare le diverse operazioni di gestione del punto vendita, dal controllo all'ingresso della merce, alla gestione dei resi e delle rotture.
W-Shop sfrutta le funzionalità dei nuovi terminali portatili - sia grafici che a carattere - dotati di connettività wireless utilizzando una soluzione di accesso in tempo reale al server Microsoft Windows 2000/XP dove risiedono l'applicazione vera e propria e il database. Il sistema online garantisce un elevato livello di precisione, una grande rapidità di esecuzione e una significativa riduzione dei costi rispetto alle stesse operazioni eseguite in modalità batch.
W-Shop è composto da diversi moduli, ciascuno per una specifica attività del punto di vendita. Se necessario, è possibile implementare un modulo per volta, mantenendo le caratteristiche di integrazione grazie all’uso di un unico database, sempre online.
Il modulo Gestione Ordini accede in tempo reale all’archivio storico centralizzato, per la consultazione delle informazioni, mentre il modulo Inventario permette di gestire sia i codici EAN dei fornitori, che i codici interni, con l’anagrafica sempre in linea, nonchè le giacenze e le eventuali anomalie, nel caso in cui la quantità inserita si discosti oltre una certa percentuale stabilita.
Il modulo Controllo Assortimento consente di verificare la correttezza dei codici a barre di tutta l’anagrafica, l’allineamento dei prezzi esposti sui frontalini con quelli residenti nei sistemi di back-office.. E’ la soluzione ideale per ispettori che devono controllare a campione gli assortimenti nel punto di vendita e, per i controlli "prezzi/codici a barre" nelle nuove aperture.
I moduli Controllo Ingresso Merci e Carico di Magazzino vengono gestiti in modo particolarmente efficiente grazie alla possibilità di controllare in tempo reale le corrispondenze tra ordine, ingresso e assortimento e di comunicare con la stessa rapidità le eventuali discrepanze ai reparti di competenza.
Il modulo Resi e Rotture permette di individuare e gestire meglio le cause della restituzione al fornitore o dell’eliminazione dall’assortimento di un prodotto. Le operazioni vengono memorizzate dal sistema centrale per un’eventuale verifica di qualità del processo.
"Da quindici anni, DSM è un partner di riferimento per il settore retail, per tutto quanto riguarda l'innovazione tecnologica. W-Shop si basa sull'esperienza, unica in Europa, degli innumerevoli pacchetti software che DSM ha venduto nel settore, e sulle competenze che l'azienda ha maturato nelle tecnologie wireless, e segna la strada per questo tipo di applicazioni nei prossimi anni", commenta Villiam Masetti, Amministratore Delegato di DSM.
Pre-requisiti
Client
Hardware più diffusi nel mondo dei Mobile Computer
Wavelink Studio COM Client
Server
Sistema Operativo MS Windows 2000/XP Server
Database: MySQL, Oracle, Microsoft SL Server, IBM DB2
Wavelink Studio COM Server
CPU, RAM e spazio disco in funzione del database scelto e dal numero di client
DSM fornisce soluzioni e servizi per il mobile computing, per le aziende in cui la mobilità dei dati è una delle fonti del vantaggio competitivo. L’azienda è il più grande tra i partner italiani di Symbol Technologies, e nel 2004 ha raggiunto un fatturato di 10 milioni di Euro con la vendita delle proprie soluzioni software e dei relativi terminali mobili.
Per informazioni:
DSM (Annamaria Beda)
telefono 039 382183, e-mail: marketing@dsmspa.it
W-Shop sfrutta le funzionalità dei nuovi terminali portatili - sia grafici che a carattere - dotati di connettività wireless utilizzando una soluzione di accesso in tempo reale al server Microsoft Windows 2000/XP dove risiedono l'applicazione vera e propria e il database. Il sistema online garantisce un elevato livello di precisione, una grande rapidità di esecuzione e una significativa riduzione dei costi rispetto alle stesse operazioni eseguite in modalità batch.
W-Shop è composto da diversi moduli, ciascuno per una specifica attività del punto di vendita. Se necessario, è possibile implementare un modulo per volta, mantenendo le caratteristiche di integrazione grazie all’uso di un unico database, sempre online.
Il modulo Gestione Ordini accede in tempo reale all’archivio storico centralizzato, per la consultazione delle informazioni, mentre il modulo Inventario permette di gestire sia i codici EAN dei fornitori, che i codici interni, con l’anagrafica sempre in linea, nonchè le giacenze e le eventuali anomalie, nel caso in cui la quantità inserita si discosti oltre una certa percentuale stabilita.
Il modulo Controllo Assortimento consente di verificare la correttezza dei codici a barre di tutta l’anagrafica, l’allineamento dei prezzi esposti sui frontalini con quelli residenti nei sistemi di back-office.. E’ la soluzione ideale per ispettori che devono controllare a campione gli assortimenti nel punto di vendita e, per i controlli "prezzi/codici a barre" nelle nuove aperture.
I moduli Controllo Ingresso Merci e Carico di Magazzino vengono gestiti in modo particolarmente efficiente grazie alla possibilità di controllare in tempo reale le corrispondenze tra ordine, ingresso e assortimento e di comunicare con la stessa rapidità le eventuali discrepanze ai reparti di competenza.
Il modulo Resi e Rotture permette di individuare e gestire meglio le cause della restituzione al fornitore o dell’eliminazione dall’assortimento di un prodotto. Le operazioni vengono memorizzate dal sistema centrale per un’eventuale verifica di qualità del processo.
"Da quindici anni, DSM è un partner di riferimento per il settore retail, per tutto quanto riguarda l'innovazione tecnologica. W-Shop si basa sull'esperienza, unica in Europa, degli innumerevoli pacchetti software che DSM ha venduto nel settore, e sulle competenze che l'azienda ha maturato nelle tecnologie wireless, e segna la strada per questo tipo di applicazioni nei prossimi anni", commenta Villiam Masetti, Amministratore Delegato di DSM.
Pre-requisiti
Client
Hardware più diffusi nel mondo dei Mobile Computer
Wavelink Studio COM Client
Server
Sistema Operativo MS Windows 2000/XP Server
Database: MySQL, Oracle, Microsoft SL Server, IBM DB2
Wavelink Studio COM Server
CPU, RAM e spazio disco in funzione del database scelto e dal numero di client
DSM fornisce soluzioni e servizi per il mobile computing, per le aziende in cui la mobilità dei dati è una delle fonti del vantaggio competitivo. L’azienda è il più grande tra i partner italiani di Symbol Technologies, e nel 2004 ha raggiunto un fatturato di 10 milioni di Euro con la vendita delle proprie soluzioni software e dei relativi terminali mobili.
Per informazioni:
DSM (Annamaria Beda)
telefono 039 382183, e-mail: marketing@dsmspa.it
0 Comments:
Posta un commento
<< Home