Continua la crescita del volume d’affari di Magirus Italia (+18%)
L’azienda prosegue inoltre la propria strategia di posizionamento verso i servizi a valore aggiunto annunciando nuove iniziative per il 2006
Magirus Italia continua a crescere con un ritmo superiore a quello del mercato - il 18% negli ultimi dodici mesi, da 48,6 milioni di Euro a 57,2 milioni di Euro - grazie al successo della strategia di posizionamento verso l’area delle soluzioni a valore aggiunto, che comprendono lo storage, il software per la gestione dell’infrastruttura e i servizi. Magirus oggi è il principale distributore europeo di prodotti e soluzioni per le infrastrutture di information technology delle aziende di medie e grandi dimensioni.
Nel corso degli ultimi 12 mesi, il fatturato di Magirus Italia è cresciuto del 56% nell’area dello storage, del 125% nell’area del software, e del 40% nell’area dei servizi (38% per i servizi dei vendor, e 445% per i servizi Magirus). Infine, è cresciuto del 22% anche il fatturato relativo alla vendita dei server basati su processori x86.
"Il 2005 è stato un anno non facile per il mercato italiano", ha commentato Primo Bonacina, AD di Magirus Italia. "Noi, fortunatamente, già negli ultimi mesi del 2004, avevamo accelerato l’evoluzione verso quei segmenti che stavano dimostrando una maggiore dinamicità, come lo storage e il software per la virtualizzazione, che sono in stretta relazione tra loro. Per il 2006, pensiamo a un’evoluzione ancora più marcata in questa direzione: con la ripresa delle start-up focalizzate sulla tecnologia, infatti, Magirus intende agire come ‘filiale virtuale’ di queste aziende, per sviluppare non solo il canale di vendita ma anche le attività di creazione della domanda e del mercato. Sempre più spesso, Magirus annuncerà insieme ai propri partner soluzioni e tecnologie di cui sarà - per un certo periodo - l’unico distributore in Italia, con l’obiettivo di avere un’offerta diversa e più completa rispetto al resto del mercato".
Magirus Italia continua a crescere con un ritmo superiore a quello del mercato - il 18% negli ultimi dodici mesi, da 48,6 milioni di Euro a 57,2 milioni di Euro - grazie al successo della strategia di posizionamento verso l’area delle soluzioni a valore aggiunto, che comprendono lo storage, il software per la gestione dell’infrastruttura e i servizi. Magirus oggi è il principale distributore europeo di prodotti e soluzioni per le infrastrutture di information technology delle aziende di medie e grandi dimensioni.
Nel corso degli ultimi 12 mesi, il fatturato di Magirus Italia è cresciuto del 56% nell’area dello storage, del 125% nell’area del software, e del 40% nell’area dei servizi (38% per i servizi dei vendor, e 445% per i servizi Magirus). Infine, è cresciuto del 22% anche il fatturato relativo alla vendita dei server basati su processori x86.
"Il 2005 è stato un anno non facile per il mercato italiano", ha commentato Primo Bonacina, AD di Magirus Italia. "Noi, fortunatamente, già negli ultimi mesi del 2004, avevamo accelerato l’evoluzione verso quei segmenti che stavano dimostrando una maggiore dinamicità, come lo storage e il software per la virtualizzazione, che sono in stretta relazione tra loro. Per il 2006, pensiamo a un’evoluzione ancora più marcata in questa direzione: con la ripresa delle start-up focalizzate sulla tecnologia, infatti, Magirus intende agire come ‘filiale virtuale’ di queste aziende, per sviluppare non solo il canale di vendita ma anche le attività di creazione della domanda e del mercato. Sempre più spesso, Magirus annuncerà insieme ai propri partner soluzioni e tecnologie di cui sarà - per un certo periodo - l’unico distributore in Italia, con l’obiettivo di avere un’offerta diversa e più completa rispetto al resto del mercato".
0 Comments:
Posta un commento
<< Home