venerdì 10 febbraio 2006

Ford punta sull'RFID

Gli IT manager delle sedi produttive europee e americane del gruppo Ford si sono recentemente incontrati per co-ordinare i progetti RFID del gruppo.

Obbiettivo generale è quello di mettere gli stablimenti Ford , Jaguar e Land Rover nelle condizioni di beneficiare dell'esperienza maturata nel corso dei progetti RFID pilota realizzati nei diversi paesi.

David Decker, group practice manager americano per l'Information technology, cita ad sempio lo stabilimento di assemblaggio di Colonia come esperienza che diverrà un riferimento per tutto il gruppo.

"A Colonia i veicoli sono forniti di tag e vi sono dei cancelli al termine della linea produttiva: questi cancelli si aprono solo quando hanno controllato tutti i tag"

Ford utilizza negli stablimenti soprattutto tag passivi con raggi di lettura brevi, dal momento che temperature e sporcizia al momento sconsigliano l'utilizzo di tag attivi.

Per approfondire