mercoledì 22 febbraio 2006

Nuove applicazioni RFID nella sanità

Nella Klinikum Saarbruecken in Germania si sta sperimentando un sistema basato su chip track-and-trace per il controllo delle trasfusioni di sangue.
Il sistema ha l'obiettivo di aiutare lo staff medico a eliminare qualsiasi errore verificando che ciascuna sacca di sangue sia effettivamente utilizzata con il paziente giusto attraverso le informazioni contenute nel tag RFID fissato alla sacca. Il chip è collegato alle informazioni contenute in un database sicuro centrale. Gli infermieri possono scannerizzare il tag utilizzando PDA o tablet PC equipaggiati di lettore RFID e verificare la rispondenza delle informazioni con quelle contenute in un altro tag inserito in un braccialetto indossato dai pazienti. Il bracciale, attualmente fornito a tutti i pazienti ammessi al Saarbruecken, è dotato infatti di un chip RFID che consente l'identificazione del malato e altre informazioni mediche di base relative alla sua storia clinica e ai trattamenti cui è sottoposto.

Per approfondire