Elettrodata, uno dei principali produttori italiani di Pc, e Hypercheck, società di servizi di sicurezza informatica gestiti totalmente in outsourcing, annunciano l'accordo per la distribuzione in esclusiva del prodotto Mnemonick alla Pubblica Amministrazione italiana.
Mnemonick è il sistema ideato e sviluppato da Hypercheck, che permette di associare - in modo sicuro e crittografato - a tutte le combinazioni di user name e/o password, un unico PIN di lunghezza compresa tra 8 e 32 caratteri alfanumerici che può essere inserito automaticamente. La soluzione è costituita da un applicativo software (per Windows 2000/XP) e da una chiavetta (Token) da inserire nella porta USB.
Mnemonick evita all'utente di dover ricordare tutte le diverse combinazioni tra user name e password necessarie per l'utilizzo del personal computer: dalla prima per l'accesso al sistema operativo Microsoft Windows a quelle per la posta elettronica e gli altri applicativi, i documenti protetti, la LAN aziendale, fino ad arrivare a quelle per i siti Internet. Nel complesso, una vastità di informazioni che non sono solo difficili da gestire ma rappresentano anche un limite per l'accesso ai programmi o l'uso dei dati protetti.
Lutilizzo è semplice e intuitivo: infatti, per consentire a Mnemonick di ricordarsi tutti i dati, lutente deve registrare una sola volta la sequenza di accesso prescelta e associarla a un nome mnemonico. Sarà poi lo stesso Mnemonick a riconoscere automaticamente la sequenza, a richiedere il PIN ed effettuare l'autenticazione. Tutti i dati vengono salvati in modo sicuro e crittografato sul computer e possono essere letti solamente dal possessore della chiavetta, che dovrà inserire il PIN per poterla utilizzare. Mnemonick supporta anche Windows Logon (la maschera di accesso che Windows presenta in fase di avvio).
Mnemonick usa il sistema di crittografia AES (Advanced Encryption System), utilizzato anche dallamministrazione americana per la protezione dei documenti riservati. La chiavetta USB contiene il Certificato Digitale Personalizzato a 1024 bit rilasciato a ogni singolo utente e abbinato alla sua e-mail.
Mnemonick consente anche di effettuare una copia di backup dei dati delle sequenze daccesso su un server remoto gestito da Hypercheck, a cui è possibile accedere solo utilizzando la chiavetta USB e il PIN. In questo modo, e grazie alla possibilità di installare più copie di Mnemonick, lutente può usare il software su qualsiasi computer avendo sempre a disposizione le sue sequenze daccesso.
"L'accordo con HyperCheck per la distribuzione di Mnemonik rientra nella nostra strategia di sviluppo e crescita verso la Pubblica Amministrazione, dove siamo già uno tra i principali fornitori. Il nostro obiettivo è quello di offrire soluzioni sempre più complete, per rispondere a esigenze che stanno crescendo in termini di complessità, e dove la sicurezza gioca un ruolo sempre più importante", afferma Lorenzo Zubani, fondatore di Elettrodata.
"Mnemonick è un nuovo tassello della nostra offerta di servizi di sicurezza", afferma Lorenzo Podestà, Amministratore Delegato di Hypercheck, "che risolve in modo semplice e sicuro il problema della gestione delle credenziali daccesso grazie allutilizzo delle più moderne metodologie di crittografia e allattribuzione di un certificato digitale univoco a ogni utente. Funzionalità particolarmente utili per l'universo della Pubblica Amministrazione, che gestisce i dati riservati di milioni di aziende e di cittadini".
0 Comments:
Posta un commento
<< Home