mercoledì 31 maggio 2006

Le soluzioni DataCore, distribuite in Italia da Magirus, al servizio della tecnologia Honda in Formula 1

Per ottimizzare lo storage della propria infrastruttura IT, l'Honda Racing F1 Team utilizza il software di virtualizzazione DataCore
 
Magirus e DataCore Software, il produttore americano di soluzioni avanzate dedicate alla gestione efficiente e sicura dello storage, annunciano un recente e significativo esempio di implementazione di successo del software per la virtualizzazione SANmelody, nella tecnologia Honda in Formula Uno.
L'Honda Racing F1 Team utilizza SANmelody per ottimizzare lo storage dei dati nella infrastruttura IT utilizzata dal team dentro e fuori dai circuiti del campionato mondiale di Formula Uno. I dati gestiti includono email, documenti, database e fogli di calcolo, ma soprattutto dati per il CAD/CAM  (computer-aided design e computer-aided manufacture), dati per lo sviluppo e il monitoraggio delle prestazioni delle macchine da corsa RA106 e immagini e fotogrammi video utilizzati dai tecnici per le analisi ingegneristiche.

Le ragioni principali per l'adozione di SANmelody sono state soprattutto la possibilità di velocizzare i workload e i backup, la superiore flessibilità della soluzione, l'opportunità di utilizzare i dischi esistenti - salvaguardando perciò l'investimento già compiuto in connessioni in fibra e SCSI - e, in generale, la capacità della soluzione di rendere semplice la gestione dello storage, con sostanziali risparmi di tempo per l'aggiunta di nuovi dischi e per le variazioni di capacità a seconda delle esigenze. Inoltre, il software DataCore è di semplice implementazione e non ha richiesto lunghi e complessi periodi di traning. Altri fattori determinanti sono stati l'elevata professionalità del personale DataCore e il rapporto qualità-prezzo offerto dalla soluzione.

"Prima di adottare DataCore le informazioni erano gestite su "isole" separate, alcune con capacità ridotta",  ha sottolineato David France,  IT Director dell'Honda Racing F1 Team. "Questo era il risultato di scelte passate e aveva portato a una situazione disomogenea, basata su diversi supporti storage, alcuni dei quali divenuti obsoleti e poco affidabili. Avevamo bisogno di modernizzare il nostro approccio allo storage e DataCore si è dimostrata l'alternativa migliore tra le quattro esaminate."

In precedenza si verificavano spesso situazioni di mancanza di spazio sui dischi di server, e non esisteva la possibilità di riallocare le capacità, dato che ogni sistema funzionava in modo isolato. Questo costringeva a spostare i dati su dischi provvisori o a cancellarli. Inoltre, le operazioni di backup  potevano durare anche più di 24 ore, e in alcuni casi non andavano neppure a buon fine.

"La case history Honda mi sembra un esempio particolarmente significativo di come l'implementazione delle soluzioni DataCore consenta di risolvere brillantemente situazioni complesse in modo veloce, sicuro, e salvaguardando gli investimenti compiuti, fattore questo di non poco conto quando parliamo di infrastrutture per lo storage", ha sottolineato Primo Bonacina, Amministratore Delegato di Magirus Italia. "Magirus, attraverso i prodotti DataCore per la virtualizzazione e il disaster recovery offre una risposta efficace e competente alle odierne sfide  dello storage management."