M-Academy, la formazione a valore aggiunto di Magirus, si arricchisce in "sicurezza"

M-Academy comprende training e workshop tecnico-specialistici nel settore software, storage e server in ambiente Unix, Linux e Windows e ora, grazie allacquisizione di Allasso, anche nel settore della sicurezza e del secure networking. I corsi di formazione sono indirizzati ai reseller e agli utenti finali e riguardano, corsi di certificazione e di apprendimento di tool tecnici, nonchè di aggiornamento sulle soluzioni dei vendor offerte. La durata dei workshop varia dai due ai quattro giorni e si svolgono presso la sede di Magirus o presso il cliente.
Lofferta di Magirus nellarea security si attiva pertanto con i corsi ActivCard (Activity AAA Secure Remote Access), Check Point (Security Administration NGX I, Security Administration NGX II), Juniper Networks (NetScreen Certified Security Administrator INSG), Netasq (corso di amministratore) e Websense (Certified Web Security Engineer), e si va a integrare con la formazione certificata VMware e Red Hat, e al workshop "Storage Technology Fundamentals" (reti SAN), già presenti a calendario.
"Con lacquisizione di Allasso, Magirus propone ai propri clienti unofferta di soluzioni veramente completa che crea nuove opportunità di crescita e di business", dichiara Primo Bonacina, Amministratore Delegato di Magirus Italia. "Anche M-Academy quindi, ampliato da una formazione di alto livello in area sicurezza diventa uno strumento di supporto qualificato per i rivenditori in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi azienda."
0 Comments:
Posta un commento
<< Home