Magirus entra nel mercato dei DataBase Open Source con MySQL

MySQL Network è un insieme completo di software, supporto e servizi che assicura un elevato livello di affidabilità, sicurezza e stabilità, fornisce alle aziende tutto quello di cui hanno bisogno per sviluppare e implementare applicazioni di tipo strategico basate su MySQL e contribuisce a eliminare i problemi prima ancora che essi si verifichino.
MySQL è utilizzato da numerose aziende, anche di grandi dimensioni, come Yahoo!, Lycos Europe, Suzuki e NASA per la gestione dei siti Web o dei database strategici. In Italia, i principali clienti sono la FAO (Food and Agriculture Organization), che ha sede a Roma, e Pagine Gialle.
Laccordo con MySQL AB rafforza la BU Software di Magirus, guidata da Michele Solazzo, che opera da circa un anno con la distribuzione di Red Hat e ha lobiettivo di diventare un punto di riferimento per gli operatori open source con un offerta completa di supporto per vendita e servizi, di training, certificazione e attività marketing.
"MySQL Network rappresenta una notevole opportunità di business per noi e i nostri partner", commenta Primo Bonacina, Amministratore Delegato di Magirus Italia. "Negli ultimi due anni abbiamo assistito a una grande crescita del mondo open source con una forte progressione nellarea del middleware e dei sistemi desktop, soprattutto nel mondo delle aziende pubbliche. Il software libero - continua Primo Bonacina - è ormai uscito dagli ambienti accademici in cui è nato e sta coinvolgendo sempre più rivenditori. Questo non può far altro che bene al business open source che ormai chiede operatori qualificati con cui sviluppare e gestire business".
"Magirus è un distributore che ha dimostrato di conoscere e comprendere il mercato del software open source, e per questo motivo siamo fiduciosi nello sviluppo dell'accordo", afferma Martyn Fildes, Channel Manager di MySQL per la regione EMEA. "In questo modo, i nostri clienti italiani potranno acquistare i servizi MySQL Network attraverso il loro abituale fornitore di information technology".
0 Comments:
Posta un commento
<< Home