giovedì 10 gennaio 2008

Magirus continua a crescere nell’open source

Magirus Italia continua a progredire nel comparto del software open source con un ritmo largamente superiore a quello del mercato: tra ottobre e dicembre il fatturato è cresciuto del 197% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, grazie a Red Hat e JBoss, e alla formazione certificata di MySQL (Magirus Italia è l’unico AMEC italiano - Authorized MySQL Education Center).

"Il software open source rappresenta una grande opportunità per i rivenditori, per almeno due motivi: la tecnologia è estremamente affidabile, e sfrutta le competenze di aziende come Red Hat e MySQL, che conoscono a fondo il mercato enterprise, mentre il meccanismo delle subscription sposta l'attenzione sul servizio, e quindi apre la strada a un intervento di tipo consulenziale da parte del rivenditore, che ha la possibilità di aggiungere valore e quindi di costruire delle relazioni forti con dei clienti soddisfatti", afferma Michele Solazzo, Software Sales Manager di Magirus.

"I modelli di business delle software house che operano nel mondo open source sono, per loro stessa natura, aperti al contributo delle terze parti, per cui lasciano molto spazio - e insieme a questo anche margini operativi e di guadagno - sia alle aziende che distribuiscono i loro prodotti sia a quelle che li rivendono, installano e supportano presso gli utenti finali", commenta Primo Bonacina, Amministratore Delegato di Magirus.

Magirus Italia ha cominciato a distribuire soluzioni open source nel 2005, ed è stata la filiale che ha guidato l'espansione del gruppo in questo settore. Oggi, l'azienda ha affiancato all'attività di sviluppo del canale, certificazione dei rivenditori e vendita delle soluzioni anche quella di formazione sul database MySQL, che ha iniziato a dare buoni risultati. In futuro, prevede di sviluppare ulteriormente questo settore con altri accordi di distribuzione.