martedì 22 gennaio 2008

Reven.ge e SuperMicro annunciano SuperCluster Server

Reven.ge, azienda italiana focalizzata nel mercato dei server, annuncia una nuova generazione di cluster ad alta affidabilità destinata al mercato europeo: SuperCluster Server, sviluppato su piattaforma SuperMicro - azienda leader nelle soluzioni per applicazioni mission-critical - e su processori AMD Quad Core . La macchina, disponibile in versione a due e quattro processori (8 e 16 core), rappresenta un'evoluzione della piattaforma nata nel 2005 per il mercato italiano e introduce alcune novità che migliorano le caratteristiche di base, e permettono di avere un cluster per la business continuity a un terzo del prezzo di una soluzione di tipo tradizionale.

SuperCluster parte dalle due innovazioni introdotte con la prima generazione del prodotto: l'integrazione a livello di progetto delle funzioni che garantiscono l'alta affidabilità, e la possibilità di utilizzare sia il sistema operativo che i software in versione single-server, con una maggiore facilità di installazione e gestione. Si tratta di caratteristiche particolarmente importanti per il mercato di riferimento, che è quello delle piccole e medie aziende.

Umberto Dalporto, Amministratore di Reven.ge e autore del progetto di SuperCluster Server, afferma: "Dopo due anni di esperienza sul mercato italiano, abbiamo deciso di affrontare il mercato europeo insieme a SuperMicro, un partner che crede nella nostra tecnologia e ritiene di poterla portare al successo anche a livello internazionale".

Specifiche tecniche:

Supercluster AMD Quad Core utilizza i nuovissimi processori Barcelona 2352 (2 way) e 8352 (4 way); la motherboard che ospita queste Cpu è prodotta dalla Supermicro specifica per il processore Barcelona. La memoria arriva fino a 128GB per Server.

Una delle novità della nuova versione del Supercluster è l’adozione del collegamento INFINIBAND tra i Server e l’unità di Storage, che può essere SAS/SATA indifferentemente. Inoltre, il colloquio tra i Server e lo Storage è estremamente veloce e sicuro ed è controllabile da remoto integralmente, tramite una scheda IPMI 2.0 presente di default sul sistema.

Installando un software open source o Microsoft Server Storage, Supercluster può essere utilizzato anche come N.A.S. o S.A.N. iSCSI (Network Attach Storage e Storage Area Network ) ad alta affidabilità, permettendo quindi l’utilizzo di questi apparati a un prezzo più accessibile.

L'architettura è basata su due moduli server e su di un unico Storage Unit Serial ATA e SAS, integrati a livello firmware da una scheda di management proprietaria che ha il compito di monitorare il funzionamento di tutti i componenti hardware e attivare in tempo reale la seconda scheda server in caso di malfunzionamento della prima. Tutti i componenti , sono ridondanti, per garantire l'alta affidabilità.

Reven.ge è nata nel 1995 a Torino per iniziativa di un gruppo di professionisti con vent’anni di esperienza nel mondo dell’informatica e dell’elettronica. Oggi è un punto di riferimento per la progettazione e la realizzazione di soluzioni a elevato contenuto tecnologico. Reven.ge conta su uno staff di Ingegneri e specialisti, ed è Platinum Solution Provider di AMD.