PiùBlog: un incontro su "social media e aziende"
L'incontro, coordinato da Italo Vignoli, Presidente di Quorum PR, si terrà domenica 7 dicembre al PalaCongressi di Roma EUR
Italo Vignoli, presidente di Quorum PR, coordinerà "Social Life: Friendfeed, Facebook e Myspace tra utilità, gioco e nuovi servizi", un incontro sul tema "social media e aziende" che si terrà a Roma nell'ambito della manifestazione PiùBlog (http://piublog.splinder.com/) domenica 7 dicembre dalle 16 alle 18 presso il PalaCongressi di Roma EUR.
Interverranno Stefano Epifani (http://blog.stefanoepifani.it/), esperto e docente di comunicazione interattiva all'Università la Sapienza di Roma; Fabio Ventoruzzo, consulente di direzione Methodos (http://www.methodos.com) e docente Ferpi; Marco Lungo, membro di Professional People in Urbe (http://www.ppunet.com), associazione non profit che unisce professionisti per sviluppare attività utili per fare business; e Antongiulio La Corte, direttore marketing Zooppa (http://www.zooppa.com), piattaforma di user generated advertising che offre servizi di creatività alle aziende sfruttando i meccanismi di aggregazione della rete.
"L'obiettivo dell'incontro è quello di rispondere a una domanda molto semplice: i social media sono uno strumento di comunicazione utile alle aziende così come sono, o vanno interpretati come strumenti di aggregazione - e moltiplicazione dei messaggi - anche di strategie e tattiche più tradizionali?", commenta Italo Vignoli. "Spesso, affermo in modo provocatorio che i social media non esistono in quanto tali, ma sono solo un'evoluzione dei media che sfrutta l'interattività di Internet per creare nuove dinamiche di comunicazione tra gli individui. Ho l'impressione che l'impreparazione di molte aziende nei confronti dei social media derivi proprio da un errore di interpretazione, che sposta l'attenzione sul mezzo facendo dimenticare il messaggio".
All'incontro sono stati invitati - per raccontare la loro esperienza - anche blogger autori di blog di successo indirizzati solo al mondo delle aziende, come Roberto Galoppini (http://robertogaloppini.net/).
0 Comments:
Posta un commento
<< Home