giovedì 5 marzo 2009

Elettrodata annuncia i risultati 2008 e un piano per affrontare la crisi di mercato

Elettrodata, uno tra i principali produttori italiani di PC e server e distributore di prodotti informatici, ha chiuso il 2008 con un fatturato merci e servizi di circa 111 milioni di Euro, con una leggera flessione pari al 2,63 % rispetto al dato fatturato merci e servizi dell’anno precedente di 114 milioni di Euro, nonostante l’aumento della produzione - tra PC, desktop e notebook, e server - che è stata di circa 85.600 unità.
La situazione di crisi finanziaria ha però provocato un aumento significativo dei tempi di pagamento, e questo - nel caso di un'azienda privata come Elettrodata - ha creato una situazione di temporanea difficoltà legata ai flussi di cassa proprio in coincidenza con il periodo di contrazione del mercato.
Per questo motivo, Elettrodata è ricorsa - per la prima volta nei suoi quindici anni di storia - allo strumento della cassa integrazione ordinaria per 34 dipendenti, che durerà tre mesi.

"Il mercato in generale e quello dell'information technology in particolare stanno attraversando un periodo di crisi, legato alla situazione finanziaria internazionale, e all'instabilità e alla riduzione dei consumi che questa ha provocato. Visto il perdurare di questa condizione, siamo stati costretti a ricorrere a un programma di riorganizzazione dell’azienda che comprende uno strumento di supporto come la cassa integrazione", ha commentato Lorenzo Zubani, Presidente di Elettrodata. "In questo modo, tra la riduzione dei costi e il contenimento delle spese, contiamo di tornare al più presto a una situazione positiva".

Dal 1991, Elettrodata ( www.elettrodata.it) - tra i principali produttori italiani di PC - fornisce soluzioni globali per l’informatizzazione delle aziende e delle famiglie, integrando i propri prodotti con quelli dei principali marchi presenti sul mercato ICT, che distribuisce in modo diretto. L’azienda - certificata ISO 9001:2000, ISO 14001:2004  - dispone di una catena di negozi e cash & carry di proprietà, e di una rete di rivenditori e centri di assistenza autorizzati estesa su tutto il territorio nazionale. Si rivolge direttamente alla pubblica amministrazione, ai clienti corporate e PMI ed è presente nel mercato della GDO.