mercoledì 21 aprile 2010

Tinet realizza un progetto di telepresenza basato sulla tecnologia Vidyo

Vidyo, la prima azienda al mondo ad offrire soluzioni di personal telepresence, annuncia che Tinet - un operatore internazionale dedicato al mercato wholesale IP/MPLS - ha realizzato un progetto di videoconferenza basato sulla tecnologia Vidyo che migliora la produttività, la comunicazione e la collaborazione e riduce le spese per i viaggi tra le sue sedi internazionali. Il personale Tinet delle sedi di Cagliari, Milano e Francoforte interagisce quotidianamente con colleghi e clienti in tutto il mondo, attraverso videocomunicazioni in HD su Internet.

"Un numero sempre più ampio di aziende sta passando a Vidyo a causa delle limitazioni dei sistemi tradizionali di videocomunicazione", afferma Fabio Tessera, Direttore Sud Europa e Middle East di Vidyo. "La nostra architettura basata su Scalable Video Coding offre un livello di qualità, affidabilità e accessibilità che nessun altro è in grado di garantire. Le comunicazioni dei gruppi di lavoro Tinet distribuiti nelle varie sedi sono estremamente semplificate dalla possibilità che Vidyo offre a ognuno di collegarsi tramite Internet o qualsiasi altra rete IP".

"Nessuna delle soluzioni che abbiamo provato si è avvicinata alla qualità della videocomunicazione multi-punto in HD che Vidyo è in grado di offrire su Internet", aggiunge Carlo Palmas, Direttore IT di Tinet. "Tinet stava cercando una soluzione di videocomunicazione potente e versatile per anticipare i tempi, e Vidyo è l’unica tecnologia in grado di offrire questo livello di innovazione".

Il vantaggio di Vidyo: la Next Generation del VidyoConferencing
Vidyo è in grado di offrire videocomunicazioni multi-punto su Internet in qualità HD da PC Windows e MacOS, utilizzando porte abilitate via software sul proprio VidyoRouter. L’unicità dell’architettura Vidyo rappresenta la prima di una nuova generazione di soluzioni software che sfruttano la tecnica di compressione del video basata sullo standard H.264/Scalable Video Coding (SVC). Questo consente al VidyoConferencing di scalare facilmente in modo da servire migliaia di utenze a una frazione del costo delle soluzioni concorrenti. Infatti, le soluzioni tradizionali basate su MCU (Multi Conferencing Unit) non sono in grado di scalare in modo altrettanto efficace poiché sono basate su hardware e richiedono delle linee di trasmissione con qualità del servizio (QoS) particolarmente elevata.

A proposito di Tinet

Tinet, un tempo il Carrier del Gruppo Tiscali, è l’unico operatore esclusivamente dedicato al mercato wholesale IP/MPLS. Con una rete presente in EMEA, Americhe e APAC, Tinet fornisce connettività Ethernet e IP Transit a Carriers,  Service and Content Providers a livello mondiale in 7 giorni lavorativi. Tinet garantisce ai propri clienti una gestione proattiva del Service Level Agreement e la protezione da attacchi DDoS. Nata nel 2002, Tinet si basa su un modello di business unico, focalizzato e semplice, che assicura i più alti standard di servizio. Tinet è cresciuta sino diventare uno dei 10 migliori backbone IPv4 e la prima rete IPv6 a livello mondiale. Tinet è attualmente interamente posseduta  da BS Investimenti Sgr, uno dei più importanti fondi di Private Equity italiani.

A proposito di Vidyo

Vidyo, Inc. è il pioniere della Personal Telepresence, dato che consente una videocomunicazione multi-punto naturale su Desktop Computer e sistemi da sala dedicati. L’architettura brevettata da Vidyo basata sul VidyoRouter è l’unica soluzione H.264/Scalable Vidyo Coding (SVC) che elimina la MCU, permette la migliore gestione  degli errori di trasmissione (vedasi video) oltre a garantire la minima latenza di videocomunicazione su Internet e le reti wireless. La VidyoTechnology™ è utilizzata da Hitachi, Teliris, Shoretel e altre importanti aziende internazionali. Vidyo è una società privata che ha raccolto 45 milioni di dollari dai fondi Menlo Ventures, Sevin-Rosen, Rho Ventures e Star Ventures. Per ulteriori informazioni www.vidyo.com . Segui Vidyo su Twitter@VidyoConf.