martedì 7 settembre 2010

Metro Ethernet Forum annuncia il Consiglio Direttivo 2011 con l'ingresso del Vice President di China Telecom

Il Metro Ethernet Forum ha annunciato la composizione del Consiglio Direttivo per il 2011, con un'ampliamento della rappresentanza alle realtà geografiche emergenti, con membri che arrivano sia dal mondo dei vendor che da quello dei service provider. Il Presidente è sempre Nan Chen, President di CENX, mentre Dennis Kruse, VP di Orange, è il Chairman of the Board; Kevin Vachon è il COO; Arie Goldberg, CEO di Omnitron, è il Segretario; e Robert Metcalfe, fondatore di 3Com e inventore di Ethernet, è Advisory Director.

I nuovi membri del consiglio sono Zhao Huiling, VP di China Telecom; Robert Kuse di Cox Communications, tesoriere; Margaret Chiosi di AT&T; Craig Easley di Accedian Networks; Lionel Florit di Cisco Systems; Kevin O'Toole di Comcast; Ralph Santitoro di Fujitsu Network; e Michael Joseph Volgende di Verizon.

Inoltre, il consiglio direttivo ha nominato Carlos Benavides di Verizon e Phil Tilley di Alcatel-Lucent nel ruolo di Global Marketing Co-Chair, mentre Bill Bjorkman di Verizon e Lionel Florit di Cisco continuano a guidare il Comitato Tecnico e Peter Reed di Reliance Globalcom ed Eric Puetz di AT&T quello di Certificazione.

Nan Chen ha commentato: "Il Metro Ethernet Forum continua a crescere, e i nuovi membri del consiglio direttivo ci aiuteranno a sostenere questa evoluzione, con la nuova iniziativa Global Interconnect e l'esplosione di Carrier Ethernet for Mobile Backhaul, e l'introduzione delle nuove specifiche ENNI".

Metro Ethernet Forum
Il Metro Ethernet Forum (MEF) è un consorzio globale di imprese a cui appartengono circa 120 aziende, tra cui fornitori di servizi di telecomunicazione, produttori di apparati e software di rete, produttori di semiconduttori e fornitori di servizi di test, che ha la missione di accelerare l'adozione su scala mondiale di reti e servizi Carrier Ethernet. Il MEF sviluppa le specifiche tecniche e gli accordi di implementazione per promuovere l'interoperabilità e lo sviluppo di Carrier Ethernet a livello mondiale. Per maggiori informazioni sul Forum, tra cui una lista completa di tutti i membri, è disponibile il sito del MEF all'indirizzo www.MetroEthernetForum.org.