lunedì 22 novembre 2010

Metro Ethernet arriverà a un valore di 19,5 miliardi di dollari nel 2015

Aumentano le richieste di ampiezza di banda e di terminazioni MAN negli edifici, e cresce l'esigenza di ridurre le spese e migliorare il servizio

Gli analisti di Global Industry Analysts prevedono che il mercato globale Metro Ethernet cresca fino a raggiungere un valore di 19,5 miliardi di dollari entro il 2015, trascinato dall'aumento delle richieste di ampiezza di banda e di terminazioni MAN all'interno degli edifici nelle aree metropolitane, e dall'esigenza - da parte dei fornitori di connettività - di ridurre le spese e offrire una migliore qualità del servizio.

La tecnologia Metro Ethernet è diventata un elemento integrante del settore delle telecomunicazioni, e ha consentito - grazie alla presenza di funzionalità a livello carrier - di ampliare a livello geografico l'offerta dei servizi e di ridurre al tempo stesso il livello dei costi. Il numero delle aziende di telecomunicazioni che usa la tecnologia Metro Ethernet non solo per l'offerta di servizi triple play ma anche per la fornitura di connessioni private, linee virtuali private e servizi privati in ambito LAN.

Oggi, la tipologia di apparati Metro Ethernet più diffusa è costituita dagli switch, come viene confermato da tutte le ricerche su questo specifico mercato. In futuro, il settore Wave Division Multiplexing (WDM) è quello destinato a crescere di più entro il 2015.

I fattori alla base del successo di Metro Ethernet sono la flessibilità, la potenza e la semplicità, che lo rendono una scelta migliore rispetto alle vecchie tecnologie di rete come SONET, frame relay e ATM. Negli Stati Uniti, il mercato delle E-Line è il segmento più dinamico, sia per il numero delle porte che vengono installate sia per fatturato.