lunedì 24 gennaio 2011

Gruppo Consulenza Innovazione (GCI): la consulenza IT dalla parte degli utenti

Gruppo Consulenza Innovazione (GCI) è una società di consulenza aziendale focalizzata sulla soluzione dei problemi strategici delle infrastrutture di information technology, visti dalla parte dell'utente. L'esperienza di GCI nasce nel mondo della Business Intelligence (attraverso importanti partnership con vendor di grande rilievo tra cui in particolare SAP/Crystal Solutions/Business Objects e QlikView), che rappresenta oggi uno degli asset più importanti, e si sviluppa in direzione sia della virtualizzazione e gestione infrastrutturale (con Vmware, Veeam e DocuBox) sia dell'Enterprise Application Integration (con sviluppo software ad hoc in ambito Microsoft .NET).

Il punto di forza di GCI sta nei consulenti, esperti di organizzazione e processi, che affiancano i grandi e medi clienti durante la fase iniziale di analisi della soluzione più adatta, e prepara l'intervento delle business unit focalizzate sulle applicazioni e sulla loro integrazione. Questi consulenti sono certificati da almeno un produttore e hanno il compito di proporre al cliente una soluzione commisurata alle sue richieste e alle sue esigenze, nella più totale trasparenza e indipendenza dagli stessi vendor, e di seguire tutto il processo di implementazione.

Tutti i progetti GCI prevedono un percorso di formazione e un piano pluriennale relativo all'evoluzione dell'infrastruttura tecnologica e al suo utilizzo che consente all'azienda cliente, al termine del processo, di gestire in autonomia gli strumenti installati nel corso del processo stesso. Una metodologia che ha consentito a GCI di lavorare con piena soddisfazione con aziende di medie e grandi dimensioni, tra cui alcuni dei principali gruppi industriali italiani e internazionali.

Dario Buzzi, Managing Director di GCI, ha dichiarato: "GCI offre alle aziende dei servizi di consulenza erogati da un team di elevata seniority, che comprendono strategie e capacità tecnologiche di selezione e implementazione delle soluzioni migliori, contestualizzate in base all'identità di ciascuna azienda, ma anche - e soprattutto - strategie organizzative, di sourcing e di governance: tre componenti che svolgono un ruolo fondamentale per garantire l'allineamento tra tecnologia e business, e il successo della struttura".

GCI (www.gr-ci.com) ha base a Meina (Novara), Milano e Roma.

martedì 18 gennaio 2011

Ashish Gupta è il nuovo Chief Marketing Officer di Vidyo

Il manager arriva da Microsoft, dove guidava lo sviluppo e le strategie
del gruppo Unified Communications nella divisione Microsoft Office

Vidyo, Inc., l'azienda che ha rivoluzionato la personal telepresence, annuncia la nomina di Ashish Gupta a Chief Marketing Officer e Senior Vice President of Corporate Development. Gupta proviene da Microsoft, dove guidava lo sviluppo e le strategie del gruppo Unified Communications nella divisione Microsoft Office, e ha una lunga esperienza nell'area dello sviluppo, del marketing e della vendita di soluzioni di comunicazione e collaborazione.

Ashish-PhotoPrima di arrivare in Microsoft, Gupta è stato responsabile prodotti e soluzioni di Alcatel/Genesys e responsabile marketing e sviluppo di Telera. In precedenza, ha lavorato in Deloitte come consulente di grandi aziende di networking, hardware e telecomunicazioni, e ancora prima in HP, Covad e OnFiber nell'area marketing e product management.

"Vidyo offre una soluzione innovativa al vecchio problema del costo proibitivo dei vecchi sistemi di videoconferenza", afferma Ashish Gupta. "L'architettura Vidyo è diversi anni avanti rispetto al resto del mercato, e con il suo approccio cambia il paradigma delle soluzioni di collaborazione in quanto consente l'uso di desktop, laptop e terminali mobili di tipo standard per gestire videoconferenze di qualità superiore a quella dei vecchi sistemi dedicati, a una frazione del costo. In poco tempo, Vidyo ha avuto un impatto significativo sui settori della videoconferenza e della comunicazione, ed è proprio questo che mi ha spinto ad accettare la sfida".

Ashish Gupta ha un Master in Business Administration della California University di Los Angeles, e una Laurea in Computer Science ed Economics del Grinnell College nello Iowa, dove la sua attività di ricerca è stata premiata con un Robert Noyce Fellowship Award e due Alfred Sloan Scholarship.

lunedì 17 gennaio 2011

Hellotxt approda sulla BBC

La BBC ha dedicato un servizio a Hellotxt, la popolare  "social dashboard"  che permette dal proprio cellulare di leggere e scrivere con facilità su più account sul social web.

Il servizio televisivo su Hellotxt

Il servizio gratuito, accessibile da apps per smartphone o da web, è progettato per aiutare ciascun utente a comunicare con i propri contatti, in entrambe le direzioni e in modo indipendente dal network su cui si trovano, e permette di "giocare" con i contenuti pubblicati sui servizi del social web. Hellotxt - che è integrato con i social network e i siti web 2.0 più conosciuti, tra cui Twitter, Facebook, LinkedIn, Bebo, MySpace, Blogger e WordPress - è stato lanciato nel 2007, e oggi fa parte della gamma di prodotti "new business" di Buongiorno SpA, azienda leader nel mobile entertainment.

venerdì 14 gennaio 2011

Andrea Casalini, CEO di Buongiorno, nominato fra i 50 Top Executive nel mobile content

andrea_casaliniAndrea Casalini, CEO di Buongiorno - multinazionale leader nel mobile entertainment – è uno tra i 50 Top Executive nel settore del mobile content, secondo Mobile Entertainment Magazine, la rivista di riferimento per il mercato.
La rivista ha definito Buongiorno come una multinazionale che ha saputo evolvere il proprio modello di business, dalle suonerie all'offerta di soluzioni per la "mobile connected life".
In particolare, nel 2010 Buongiorno ha consentito a operatori telefonici, aziende, produttori di cellulari e di connected device di offrire ai propri consumatori un'esperienza personalizzata di fruizione in mobilità dei contenuti con prodotti quali alive - lo store di nuova generazione per i clienti del Gruppo Acer, Hellotxt - la popolare "dashboard" per la gestione dei social media disponibile per iOS (iPad e iPhone), Android e Web - e B!mobile - il network performance per mobile advertising.

DocuBox g3 3.1 raddoppia le prestazioni ed esegue il monitoraggio dei file in modalità istantanea

DocuBox, la startup italiana che ha lanciato un nuovo concetto di archiviazione e backup dei documenti e dei file, trasformandolo in un sistema di gestione della conoscenza, annuncia DocuBox 3.1, una nuova versione del proprio software di terza generazione che raddoppia le prestazioni - ovvero il numero delle operazioni al secondo - e aumenta del 30% il numero di client contemporanei supportati.

Inoltre, viene introdotto il concetto di "Real Time Data Protection (RTP) che esegue in modo istantaneo il salvataggio dei file appena modificati dall'utente, anche quando il sistema è già impegnato in operazioni di backup di dati voluminosi - come i database o i sistemi ERP - o di altre directory.

Continua a leggere...»