lunedì 7 febbraio 2011

Elisa lancia in Finlandia il primo servizio di videoconferenza multipunto dedicato a tablet e smartphone, e basato sulla tecnologia Vidyo

Elisa è una delle mobile telecom più importanti di tutta l'area scandinava

Vidyo, l'azienda che ha rivoluzionato la tecnologia della telepresenza, annuncia che Elisa Corporation, una tra le mobile telecom più importanti nell'area scandinava e partner di Vodafone, ha introdotto - grazie alla tecnologia Vidyo - il primo servizio di video conferenza ad alta risoluzione di livello enterprise accessibile attraverso smartphone e tablet.

Elisa aveva già iniziato a collaborare con Vidyo per i sistemi di videoconferenza per sala riunioni e per desktop, e ora ha deciso di ampliare il proprio portafoglio con un servizio dedicato in modo specifico agli utenti di smartphone e tablet, che in questa prima fase è offerto su Samsung Galaxy S e Galaxy Tab.

"Oggi, i professionisti e i manager sono in costante movimento, e hanno bisogno di accedere alle videoconferenze da qualsiasi terminale, indipendentemente dal luogo in cui si trovano", commenta Pasi Mäenpää, Corporate Customers Director di Elisa. "Attualmente, gli smartphone e i tablet offrono la massimasamsung flessibilità e mobilità operativa, e permettono di seguire - grazie alla tecnologia Vidyo - i meeting 'on the go' interagendo in modo naturale con tutti i partecipanti anche da remoto, quando non è disponibile l'accesso alla rete da PC".

"Siamo convinti che i device mobili siano strumenti formidabili per partecipare alle videoconferenze, ben oltre l'uso per semplici chat point-to-point", sottolinea Fabio Tessera, Direttore per il Sud Europa e il Medio Oriente di Vidyo. "Elisa è un provider innovativo, che apre il mercato della videoconferenza in mobilità con un servizio pilota per smartphone e tablet che non poteva che utilizzare la nostra tecnologia. Vidyo, con la sua innovazione, sta rivoluzionando il mercato della videoconferenza, e aprendo nuove prospettive per gli utenti: oggi, organizzare una videoconferenza è diventato semplice tanto quanto fare una telefonata, e questo - una volta compreso da tutti gli utenti - farà della videoconferenza una delle applicazioni quotidiane della vita da ufficio".

Per maggiori informazioni su Elisa: http://www.elisa.com/en/