giovedì 28 aprile 2011

CartaSi e Buongiorno: nasce la prima soluzione completa per la gestione dei pagamenti e delle transazioni online

Le due società, leader nei loro mercati di riferimento, presentano oggi le funzionalità e i vantaggi del primo sistema in bundle per l’e-commerce disponibile sul mercato.

Da oggi è ufficialmente disponibile sul mercato italiano la soluzione completa di pagamento per il commercio elettronico targata CartaSi (Gruppo ICBPI), leader nel mercato delle carte di credito e Buongiorno, multinazionale leader nell’offerta di servizi e soluzioni per la mobile connected life.
L’offerta in “bundle” di CartaSi e Buongiorno, la prima nel suo genere, permette agli esercenti online di offrire ai propri clienti tre diverse modalità di pagamento: carta di credito, tramite il pos virtuale di CartaSi, Sipay (il borsellino elettronico di CartaSi) e Cashlog di Buongiorno (la soluzione innovativa che facilita i micro pagamenti tramite addebito su credito telefonico).

La soluzione – nata con l’obiettivo di acquisire la leadership europea nei sistemi di monetica multicanale per il mercato digitale – è il risultato dell’accordo commerciale sottoscritto a settembre 2010 dalle due società: un accordo che permette alle due aziende di incrementare la propria posizione nell’e-Commerce. CartaSi, da oggi, può offrire una gamma completa di sistemi di pagamento online e dare così un’ulteriore spinta all’e-commerce (nell’ultimo anno, 2,5 milioni di carte CartaSi hanno effettuato 27,5 milioni di acquisti per un importo complessivo di oltre 2,45 miliardi di euro). Il pos virtuale di CartaSi e Sipay garantiscono inoltre tutti i protocolli di sicurezza ad oggi esistenti (VbV/SCM/CV2/BRAM Program). Buongiorno attraverso Cashlog entra nel mercato dei pagamenti con un prodotto innovativo che facilita gli acquisti online grazie allo strumento più diffuso in Italia: il telefonino.

Continua a leggere...»

mercoledì 27 aprile 2011

Gli access point broadband Motorola Canopy AP 105 entrano nel portafoglio di Aikom Technology.

L’access Point Motorola AP 105, della serie Canopy offre uno straordinario rapporto tra prestazioni e costi, e costituisce la scelta ideale per sistemi wireless di video sorveglianza o per startup di Wireless Internet Service Provider locali.

Ap105-2Aikom Technology, distributore a valore aggiunto delle soluzioni wireless broadband Motorola, annuncia la disponibilità dell'AP 105, access point PMP (Point to Multi Point) della serie Canopy, posizionato a un livello di prezzo particolarmente interessante, che lo rende perciò ora perfettamente utilizzabile in un più ampio ventaglio di scenari applicativi.

L'access point AP105 si presenta col medesimo form factor degli altri AP della serie 100 e offre sostanzialmente le stesse elevate performance del modello Advantage, sia in termini di ampiezza di banda (14Mbps interamente fruibili), tempi di latenza ridotti (<7 ms), e distanze raggiungibli (sino a 16 Km con riflettore). Inoltre l'AP 105, come tutta la linea Canopy, garantisce facilità di installazione e di esercizio, e un ampio spettro di temperature di utilizzo, da -40° sino a +55°. Altra peculiare caratteristica della famiglia Canopy FSK, grazie al protocollo proprietario, è quella di mantenere inalterate le prestazioni di throughput e latenza all’aumentare della distanza, entro i limiti di funzionamento dichiarati. L'AP105 è indicato per impianti con bassa densità di utenze, dal momento che può essere associato ad un massimo di 10 Subscriber Module o CPE, che possono essere successivamente aumentati attraverso un upgrade software che alza il limite degli SM a 200 unità.

La combinazione tra basso costo e funzionalità offerte rendono l'AP 105 la scelta ideale per sistemi di videosorveglianza e per i WISP (Wireless Internet Service Provider) che possono offrire connettività broadband anche in aree/settori dove precedentemente i costi non avrebbero assicurato la necessaria redditività.

Aikom Technology (http://www.aikomtech.com/ )

Aikom Technology è distributore a valore aggiunto delle soluzioni wireless broadband Motorola e dispone del più vasto e completo portafoglio prodotti in ambito wireless indoor e outdoor. Aikom Technology assicura ai propri partner un supporto completo, sia tecnico che commerciale, e offre inoltre un ampio programma di corsi di formazione. Il portafoglio prodotti Motorola Wireless Broadband rappresenta la massima espressione di flessibilità, scalabilità e qualità oggi disponibile sul mercato. L’ampia gamma di prodotti permette un rapido approccio ad ogni tipo di realizzazione garantendo il massimo livello di integrazione fra ogni tipo di dispositivo impiegato.

Etichette: , , ,

martedì 19 aprile 2011

Uniserv riposiziona la propria offerta con la Data Integration Suite

Dal Data Quality al Data Management

Uniserv, vendor di riferimento nello sviluppo di tecnologie, applicazioni e soluzioni di Data Quality, annuncia un sostanziale riposizionamento della propria offerta: la strategia futura di Uniserv sarà focalizzata sullo sviluppo di soluzioni e servizi per il Data Management. Uniserv identifica il Data Management con le soluzioni capaci di combinare efficacemente funzionalità di Data Quality e Data Integration.

Oggi le aziende mostrano un crescente interesse per pratiche soluzioni integrate di Data Management, anziché singole applicazioni dedicate a specifici scenari applicativi. “Partendo da questa constatazione” - spiega Roland Pfeiffer, CEO di Uniserv - “ abbiamo ampliato il nostro portafoglio prodotti, affiancando alle soluzioni per la Data Quality la nuova Data Integration Suite: in tal modo abbiamo dato una risposta integrale ed efficace per le due grandi aree funzionali del data Management.”

Grazie alla Data Integration Suite a alla sua interfaccia user-friendly, Uniserv consente oggi di estrarre dati da un ampio spettro di sorgenti, gestire e aumentare la qualità delle informazioni, trasformarle in differenti formati e infine integrarle nei sistemi di destinazione.

Il range di soluzioni per il Data Management è stato posto idealmente sotto “il cappello” del Data Quality Service Hub. A questa area appartengono quattro tipologie di scenari progettuali: data quality, data integration, data migration e consolidamento/sincronizzazione dei dati.

La aree applicative vanno dall'ottimizzazione di sistemi CRM, ERP, database di marketing, applicazioni CDI/MDM (Customer Data integration/Master Data Management), sino a progetti di gestione di dati in seguito a acquisizioni e fusioni, data warehousing e business intelligence.

A questo riguardo, una elevata qualità dei dati risulta essere il fattore chiave per una gestione efficiente delle informazioni; solo partendo da questo presupposto è infatti possibile trasferire e integrare dati garantendo il buon funzionamento dei processi che successivamente li utilizzeranno.

“Il nostro punto di forza è il nostro know-how nell'area della Data Quality: su queste basi proseguiamo il nostro sviluppo come fornitore di soluzioni complete di Data Management” conclude Roland Pfeiffer.

Etichette: , ,

giovedì 14 aprile 2011

Computer Gross distribuisce Vidyo

Computer Gross Italia ha siglato una partnership con Vidyo, e ha già iniziato con successo a commercializzare le soluzioni di telepresenza multipunto ad alta risoluzione basate su VidyoTechnology attraverso la divisione networking Computer Nessos. L'accordo ha l'obiettivo di creare nuove opportunità di business per gli operatori ICT nel mercato in forte crescita della personal telepresence, con la garanzia del produttore che ha "inventato" la tecnologia e di un distributore a valore aggiunto come Computer Gross.
"L'accordo di distribuzione con Vidyo ci permette di ampliare l'offerta a valore aggiunto in un settore emergente come quello della personal telepresence, che sta crescendo in modo significativo anche in Italia", commenta Federico Grassi general manager di Computer Nessos. "Le soluzioni Vidyo sono estremamente versatili, e offrono al canale un'ampia gamma di opportunità sia di vendita - soprattutto verso le aziende di medie e grandi dimensioni - sia di sviluppo di servizi di videoconferenza - per le aziende di piccole e medie dimensioni. Attraverso l'unione delle competenze di Vidyo e Computer Gross, ci aspettiamo di raggiungere degli importanti successi di vendita".
"La collaborazione con Computer Gross completa l'organizzazione di vendita delle soluzioni Vidyo sul territorio italiano, e ci permette di raggiungere in modo capillare i rivenditori enterprise in tutte le regioni", afferma Fabio Tessera, direttore di Vidyo per l'Europa del Sud e il Medio Oriente. "Il settore della telepresenza sta crescendo molto rapidamente, e Vidyo - che ha rivoluzionato la tecnologia - sta raccogliendo i frutti di una spinta innovativa che ha trasformato la videoconferenza in un'applicazione alla portata di qualsiasi azienda e di qualsiasi utente di PC".
.

B!Digital: mobile e social per il marketing mix di Wind


La strategia sviluppata da B!Digital prevede due campagne di mobile advertising, una per l'offerta Wind Business e una per Infostrada, integrate con una campagna Facebook Ad a supporto della propria fanpage.

Un numero crescente di brand integrano all'interno delle proprie strategie di marketing campagne di comunicazione mobile e “social”. A ulteriore riprova di questo “nuovo corso”, B!Digital, agenzia indipendente leader in Europa nel mobile marketing e parte del Gruppo Buongiorno, ha recentemente disegnato e implementato per Wind una campagna di comunicazione digitale multicanale integrata, per promuovere l'offerta Wind e Infostrada sul mercato business e consumer.

La strategia per l'offerta Wind Business e per Infostrada prevede due campagne di mobile advertising in modalità “Click and Call”, attuate attraverso la piattaforma di Buongiorno per la pianificazione mobile a performance http://www.bmobile.com/ , che offre la possibilità di disegnare campagne pubblicitarie perfettamente mirate, selezionare il proprio target, fissare tutti i parametri necessari e controllare l'andamento della campagna stessa.

L'attività di comunicazione mobile si integra poi con un’innovativa campagna istituzionale ‘social media’ a CPF (Cost per Fan) pianificata tramite Facebook Ads con l’obiettivo di aumentare la base iscritti alla fanpage di Wind. Questo nuovo approccio ‘a performance’ per una campagna social media permetterà a Wind di valutare l’investimento in relazione al numero incrementale dei fan Facebook acquisiti.

“Una campagna ‘multicanale’ come quella che abbiamo sviluppato per Wind, dimostra quale sia il potenziale offerto da una struttura come B!Digital, capace di muoversi efficacemente a 360° tra mobile advertising premium e performance, web advertising e campagne social network - ha sottolineato Filippo Arroni, Managing Director di B!Digital Italia - Le attività di comunicazione digitale integrata che siamo in grado di implementare rispondono in modo mirato alle esigenze dei nostri clienti: le peculiari caratteristiche dei mezzi consentono infatti una profilazione del target molto precisa e quindi una elevata efficacia delle iniziative di marketing”.

DocuBox annuncia DocuBox Multimedia: il digital signage italiano

DocuBox, la startup italiana che ha sviluppato un nuovo concetto di archiviazione dei documenti e dei file che trasforma il backup in un sistema intelligente di gestione delle informazioni aziendali anuncia DocuBox Multimedia, una soluzione per la gestione dei sistemi di pubblicità e digital signage, dei totem o dei punti di informazione passivi o interattivi, per qualsiasi applicazione sia nelle sedi aziendali che nei luoghi pubblici. Il sistema trasforma i contenuti multimediali presenti nel sistema di storage - foto, video o animazioni - in "palinsesti", e quindi in flussi ordinati di elementi che possono essere visualizzati su uno schermo usando un browser e il protocollo HTTP.

Il vantaggio di DocuBox Multimedia sulle altre applicazioni sta nella facilità con cui è possibile sviluppare il sistema e gestire la visualizzazione dei contenuti per mezzo di semplici template HTML, con tempi e costi di implementazione estremamente ridotti. In questo modo, è possibile modificare i contenuti con grande rapidità, in base all'evoluzione delle esigenze e delle informazioni. Naturalmente, il sistema DocuBox mantiene tutte le sue caratteristiche, per cui i contenuti multimediali sono indicizzati in tempo reale, man mano che vengono inseriti, e possono essere ricercati sempre attraverso l'uso di un browser.

Continua a leggere...»

Etichette:

lunedì 11 aprile 2011

B!Digital e Fondazione San Raffaele promuovono su mobile la campagna per devolvere il 5 x 1000 alla ricerca sanitaria

L’innovativa campagna mobile integra comunicazione via SMS e display, con un focus su smartphone iPhone e Android.

“Se firmi per la ricerca sanitaria del San Raffaele di Milano, firmi per tutti”: con questo claim la Fondazione San Raffaele ha lanciato la campagna per promuovere il 5 x mille destinato alla ricerca sanitaria scegliendo B!Digital, agenzia indipendente leader in Europa e parte del Gruppo Buongiorno S.p.A, per la gestione della comunicazione mobile, attraverso un mix basato su SMS e display.

Per la comunicazione mobile della Fondazione San Raffaele è stata sviluppata una pianificazione SMS verso la base utenti mobili Vodafone, integrata con una campagna display adv articolata su più publisher, quali l’iPhone App de Il Messaggero, l’iPhone site di ANSA e l'applicazione Android di Fastweb. Questo particolare ‘mix’ permette di indirizzare con precisione i messaggi della Fondazione verso il target prestabilito, assicurando la massima efficacia possibile all'attività. Il target, selezionato per questa campagna, è perfettamente in linea con le ultime rilevazioni relative al traffico mobile internet, che per il 57% [1] viene generato da iPhone, e circa per il 3% da Android (la cui quota di mercato sta salendo a ritmi vertiginosi e ha già raggiunto il 31% in Europa[2]) e il 96% degli utenti mobile internet è disponile a cliccare su un banner, offrendo così formidabili opportunità anche per il mondo del fund raising.

Continua a leggere...»

venerdì 8 aprile 2011

Vidyo sfrutta la tecnologia cloud

Vidyo sfrutta la tecnologia cloud per offrire una soluzione scalabile ed economica per i fornitori di servizi di videoconferenza

"VidyoRouter Cloud Edition" riduce i costi operativi fino a 10 volte

Vidyo annuncia una nuova tappa nell'evoluzione della architettura VidyoConferencing, che permette di sfruttare la tecnologia cloud per costruire sistemi di telepresenza accessibili sotto forma di servizio a migliaia di utenti. VidyoRouter Cloud Edition permette di costruire un'infrastruttura basata su una rete di appliance VidyoRouter che ottimizza l'utilizzo dell'ampiezza di banda senza alcun impatto sulla qualità delle videconferenze e sulla complessità della rete. In questo modo, i responsabili IT dei fornitori di servizi di videoconferenza possono rispondere in modo semplice e rapido a tutte le esigenze di video comunicazione e fornire l'accesso attraverso sistemi per sala riunioni, PC desktop e sistemi mobili, ottenendo al tempo stesso una riduzione dei costi di infrastruttura fino a 10 volte rispetto alle soluzioni di tipo tradizionale.

"VidyoRouter Cloud Edition è la nostra risposta alle esigenze dei conferencing service provider, che offrono servizi di videocomunicazione e collaborazione", commenta Fabio Tessera, Direttore per il Sud Europa e il Medio Oriente di Vidyo. "La possibilità di usare laptop, tablet e smartphone per la video conferenza aumenterà in modo esponenziale le esigenze di banda, per cui è necessaria una soluzione in grado di sostenere migliaia di connessioni concorrenti. I vecchi sistemi basati su MCU (Multipoint Central Unit) non sono in grado di sostenere questa evoluzione, e impongono una struttura dei costi che impedisce un'adozione diffusa della videoconferenza. VidyoRouter Cloud Edition riduce il costo per utente di almeno un ordine di grandezza, portandolo a pochi centesimi di euro al minuto: oggi, la tecnologia Vidyo permette di offrire un servizio di telepresenza a 3.000 utenti spendendo la stessa cifra che in passato era necessaria per attrezzare una singola sala riunioni".

Continua a leggere...»