mercoledì 4 maggio 2011

Due importanti riconoscimenti per le soluzioni Vidyo

Le soluzioni Vidyo ricevono il MobileTrax Mobility Award, mentre il Wall Street Journal le inserisce tra le Top 50 "Next Big Thing"

Vidyo®, Inc., la prima azienda a offrire la personal telepresence, ha ricevuto due importanti riconoscimenti internazionali per la qualità intrinseca e la capacità innovativa delle sue soluzioni.

Il primo è il MobileTrax Mobility Award for Enterprise Mobility/ Mobile Video Conferencing, premio riconosciuto a Vidyo nel corso della "MobileTrax Wireless Innovators Dinner". Le motivazioni sono state così sintetizzate da J. Gerry Purdy, Ph.D., Principal Analyst di MobileTrax LLC: "I Mobility Award vengono attribuiti ai più brillanti innovatori nell'area dei prodotti e servizi per il mobile computing e per le comunicazioni wireless: questo premio sottolinea la grande capacità innovativa dimostrata da Vidyo e il suo contributo al progresso del settore. Vidyo è senza dubbio un pioniere nella comunicazione video ed è oggi in grado di offrire alle aziende la 'next-generation' delle soluzioni per la video conferenza mobile, perfettamente in linea con le odierne esigenze di mobilità aziendale".

slide-1-b

Il significato innovativo dell'offerta di Vidyo è stato sottolineato anche dall'inserimento, per il secondo anno consecutivo, nell'elenco delle top 50 "Next Big Thing" pubblicata dal prestigioso quotidiano Wall Street Journal. La lista contiene le 50 più promettenti società private sostenute da venture capital tra le circa 10.600 basate negli Stati Uniti e presenti nel VentureSource database di Dow Jones. Vidyo è inoltre balzata dal 35° posto dello scorso anno sino all'11°. "Le società di venture capital sono sempre alla ricerca di aziende con nuove idee capaci di esplodere nei relativi mercati" - spiega Alan Murray, redattore capo The Wall Street Journal. - "La lista delle Next Big Thing vuole accendere i riflettori su quelle che secondo noi sono degne di particolare attenzione e pronte per scuotere i rispettivi mercati."

Etichette: , ,