giovedì 7 luglio 2011

Vidyo porta la videoconferenza in HD su smartphone e tablet

VidyoMobile permette agli utenti mobili di gestire le videoconferenze insieme a PC, Mac e sistemi da sala di nuova e vecchia generazione
Vidyo annuncia VidyoMobile, una soluzione di comunicazione per smartphone e tablet con sistemi operativi iOS e Android che permette di partecipare a videoconferenze aziendali multipunto in connessione a desktop e sistemi per sala riunioni ad alta risoluzione - compresi i sistemi VidyoPanorama con 9 e 20 schermi - che usano la tecnologia VidyoConferencing. VidyoMobile è immediatamente disponibile per tutti gli utenti di soluzioni Vidyo.
immagine-vidyoUn video che dimostra il funzionamento della soluzione VidyoMobile su iPad 2 è disponibile all'indirizzo: http://www.youtube.com/watch?v=tMHReG45K08 .
VidyoMobile rappresenta un progresso significativo per la comunicazione mobile, in quanto è l'unica soluzione mobile a consentire un'interazione video naturale grazie all'architettura Adaptive Video Layering (AVL) che ottimizza in modo dinamico la qualità e la risoluzione per ciascuno dei partecipanti, in base alle caratteristiche della piattaforma hardware che sta utilizzando. Gli utenti possono collaborare e condividere le applicazioni utilizzando la rete 3G/4G o WiFi.

VidyoMobile è facile da installare e usare, così come tutte le soluzioni Vidyo, ed è in grado di decodificare video fino alla risoluzione di 720 punti HD e di codificare fino alla risoluzione VGA, per offrire immagini fluide e naturali - grazie all'eliminazione della latenza - anche su smartphone e tablet. La visualizzazione può essere personalizzata, ingrandendo l'immagine della persona che sta parlando oppure mantenendo una panoramica di tutti i partecipanti, o concentrando l'attenzione sulla schermata di un'applicazione condivisa, in modo da ridurre i vincoli imposti dalle dimensioni dello schermo.
"La possibilità utilizzare smartphone e tablet per partecipare alle videoconferenze insieme a desktop e sistemi per sala riunioni è un passo in avanti fondamentale verso la realizzazione della visione di Vidyo, che è quella di far diventare la videocomunicazione una soluzione universale", commenta Fabio Tessera, Direttore di Vidyo per il Sud Europa e il Middle East. "VidyoMobile estende le videoconferenze multipunto agli utenti mobili, eliminando il vincolo della connessione cablata e trasformando smartphone e tablet in periferiche per la videocomunicazione capaci di offrire una qualità che fino a ieri sembrava impossibile da ottenere anche sui desktop. E' un passo in avanti simile a quello che ha fatto l'email nel momento in cui è stato possibile utilizzarlo su cellulare".