GCI annuncia iCube Banking, la soluzione di Information Intelligence dedicata al mondo bancario e finanziario
Gruppo Consulenza Innovazione (GCI), società di consulenza aziendale focalizzata sulle tematiche più strategiche dell'Information Technology, annuncia iCube Banking, la soluzione di Information Intelligence che permette a banche e istituti finanziari di interagire in un nuovo modo con le complesse procedure interne basate su Applicazioni Legacy. iCube Banking si rivolge in particolare al settore Vigilanza e al settore Rischi abilitando gli utenti a effettuare analisi avanzate su dati interni ed esterni all'azienda ponendo attenzione alla forma più complessa degli stessi, il dato destrutturato che si cela in documenti, pagine web e social network.
L'Information Intelligence estende le potenzialità delle soluzioni di Business Intelligence - che usano tipicamente dati strutturati - e consente di effettuare in modo automatico tutte quelle analisi sui contenuti che fino a oggi venivano eseguite solo in minima parte dagli utenti che si scontravano sia con il problema dell'information overload sia con il limite "fisico" delle informazioni che possono essere gestite manualmente.
iCube Banking, come tutta la suite iCube è basato su un innovativo framework in grado di gestire e analizzare fino a svariati terabyte di dati completamente destrutturati (quali ad esempio i log files delle procedure informative bancarie), in modo da ottenere in un formato interattivo e intellegibile le segnalazioni e gli errori riportati nella procedura SISBA.
Inoltre, la soluzione - grazie all'utilizzo dei motori semantici, fonetici e di clustering particolarmanete avanzati - diventa un valido strumento per un'attività di intelligence da parte dei gruppi bancari, permettendo di osservare gli articoli in rete e provvedendo in tempo reale, se necessario, alla modifica del servizio percepito come inadeguato.
"Grazie alla nostra soluzione siamo entrati in un mercato nuovo che aiuta le aziende a rispecchiarsi in quello che accade al di fuori del loro ecosistema", commenta Dario Buzzi, General Manager di GCI. "Le variabili esogene sono ormai innumerevoli e non possono essere più ignorate o governate ma si deve attuare invece una strategia preventiva monitorando costantemente e automaticamente il mondo di informazioni che ci circonda. Ecco che iCube apre la strada a quella che viene da noi definita la nuova frontiera dell'Information Intelligence Insider".
iCube è una suite estremamente flessibile concepita su quattro moduli principali che si innestano sul kernel (indicizzazione dei dati non strutturati, definizione e ricerca dei tag, clustering e analisi fonetica) e che può essere applicata alle seguenti macro aree: la prima relativa alla presenza sul web (web presence/reputation, brand, sentiment e risk analisys), la seconda relativa ai clienti (customer care, help desk, e information technology), la terza relativa all'infrastruttura aziendale (log analisys e document matching), e l'ultima relativa alla gestione aziendale (riconciliazione tra database, indicizzazione e gestione dei gruppi).
Etichette: business intelligence, GCI
0 Comments:
Posta un commento
<< Home