mercoledì 21 dicembre 2011

VidyoMobile per tablet e smartphone Android: la videoconferenza non è mai stata così mobile

Vidyo annuncia la disponibilità di VidyoMobile per Android, l'applicazione che permette agli utenti di sistemi di telepresenza Vidyo di allargare la partecipazione alle videoconferenze anche agli utenti mobili dotati di smartphone o tablet Android. In questo modo, gli utenti Android si affiancano a quelli dotati di PC Windows, MacOS X o Linux, smartphone e tablet iOS, e sistemi HD per sala riunioni.

La dimostrazione di VidyoMobile su Motorola Xoom e Samsung Galaxy Tab si trova questo indirizzo: http://www.vidyo.com/products/vidyomobile/android/

SmartPhoneVidyoMobile è presente nell'Android Market, ed è compatibile con la maggior parte dei dispositivi che usano le versioni del sistema operativo che vanno dalla 2.2 alla 3.1, e tra breve anche per la versione 4.0. VidyoMobile può essere usato solo da chi ha un account su un sistema aziendale di VidyoConferencing oppure con un service provider, come QuiVideo (http://www.quivideo.it).

VidyoMobile per Android, così come tutti gli altri sistemi Vidyo, permette agli utenti di partecipare a conferenze fino a 100 partecipanti, visualizzandone fino a un massimo di quattro sui tablet, e di personalizzare lo schermo, condividendo documenti come testi, presentazioni e immagini. Inoltre, tutti i partecipanti alla videoconferenza vengono visualizzati a turno grazie alla funzionalità "active speaker", che porta automaticamente in primo piano la persona che sta parlando e i tre che lo hanno preceduto.

venerdì 16 dicembre 2011

L'Enterprise Tablet Motorola ET1 entra nel portafoglio prodotti di Barware : Android al servizio di nuove soluzioni per la logistica e il retail

imageET1, il potente Enterprise Tablet di Motorola Solutions, entra nell'offerta di Barware, integratore di sistemi a valore aggiunto nell'area delle soluzioni per l'identificazione automatica e la mobilità.

Con l'ET1 si apre una fase nuova nel campo dei dispositivi portatili di classe enterprise, non solo da un punto di vista tecnologico in senso stretto, per le caratteristiche peculiari del prodotto, ma anche sotto il profilo delle nuove opportunità applicative offerte dalla disponibilità di tablet "rugged" su sistema operativo aperto come Android.

Maurizio Raimondi, fondatore di Barware, vede interessanti applicazioni soprattutto in area logistica e nel mondo retail. Tra i possibili utilizzi per la logistica, ad esempio, c'è il controllo delle merci all'esterno dei magazzini, prima che i prodotti arrivati vengano sistemati all'interno, una procedura che permette di evitare l'ingresso in magazzino di beni non corrispondenti a quanto atteso.

Numerose anche le possibilità in ambito retail, dove l'ET1 può essere efficacemente utilizzato per l'attività del controllo prezzi o come supporto multimediale per i commessi all'interno del punto vendita, che possono fruire sia di contenuti memorizzati "on board", sia mostrare contenuti online grazie alla connessione Wi-Fi.

L'ET1, basato su processore dual core da 1GHz, è dotato di uno schermo multi-touch da 7 pollici, con risoluzione 1024x600. Le sue caratteristiche costruttive consentono di utilizzarlo in condizioni ambientali particolarmente difficili, in riferimento a temperatura, umidità e presenza di polvere (Classe IP54). É inoltre dotato di connettività Wi-Fi, Bluetooth, e GPS, nonché di foto/videocamera anteriore e posteriore con imager per la lettura dei codici a barre.

martedì 13 dicembre 2011

Cashlog integra la modalità InternetPay per l'acquisto on line di servizi e contenuti digitali con addebito sulla linea telefonica di casa

L’innovativa soluzione lanciata da Buongiorno permetterà ai clienti ADSL residenziali di Telecom Italia di acquistare online contenuti digitali addebitando il costo direttamente sulla propria bolletta telefonica di linea fissa.

Cashlog, la soluzione del Gruppo Buongiorno (FTSE Italy STAR: BNG) per i merchant online che agevola l’acquisto di beni digitali tramite addebito telefonico, amplia la propria offerta aggiungendo il servizio di pagamento in piena sicurezza InternetPay di Telecom Italia.

cashlogGrazie a InternetPay, i merchant online potranno offrire - in modo semplice e sicuro - la possibilità di acquistare su web contenuti digitali con addebito diretto sulla bolletta telefonica dei clienti consumer di rete fissa di Telecom Italia. La nuova soluzione si posiziona come un efficace strumento per l’acquisto online di beni e servizi digitali quali edizioni digitali di quotidiani e magazine, giochi, video, musica, ma anche contenuti per professionisti quali ricerche e studi di mercato.

“Il mercato italiano registra circa 30 milioni di utenti ADSL(1) ai quali si aggiungono 90 milioni di SIM attive (2). L’Italia rappresenta un importante bacino d’utenza per tutti gli esercenti che vogliano offrire ai propri clienti soluzioni di pagamento legate al credito telefonico – afferma Fabio Fasitta, responsabile Go to Market di Cashlog - Grazie alla nostra nuova suite che facilita i pagamenti attraverso cellulare e InternetPay, i merchant potranno raggiungere il 100% di copertura del proprio target e migliorare le performance di vendita”.

A 7 mesi dal lancio, Cashlog è già utilizzato da primari siti web italiani del mondo dei giochi online, dating, annunci e cashlog-immagine-webmusica cui si stanno aggiungendo importanti player europei. Oltre che in Italia, infatti, Cashlog è presente in Spagna e Germania e a partire da inizio 2012 in Francia, puntando a diventare leader europeo nel mercato degli m-payments.

“Presenza nei principali Paesi europei, flessibilità delle soluzioni tecniche e competitività delle condizioni economiche rese possibili dalle strette relazioni commerciali del Gruppo Buongiorno con tutti i primari operatori telefonici – conclude Fasitta - fanno di Cashlog la piattaforma ideale sia per i grandi merchant globali che, operando in più mercati, possono affidarsi ad un unico partner, sia per quelli locali che oggi guardano con crescente interesse all’espansione all’estero”.

Nota per i merchant
Integrare InternetPay di Telecom Italia è semplice e veloce: grazie al tool online presente su www.cashlog.com  è possibile – compilando il format riservato ai merchant - generare in automatico l’InternetPay Button e renderlo immediatamente disponibile sul proprio sito.

Il valore dei beni e servizi digitali acquistabili tramite InternetPay è compreso tra € 0,10 e € 15,00 (IVA inclusa) per tutti i clienti ADSL residenziali di Telecom Italia.

--------------------------------------------------

(1) Fonte: Internet World Stats
(2) Fonte: PoliMi – School of Management