mercoledì 24 ottobre 2012

Waze & Lumata : advertising geolocalizzata

Gli innovativi formati advertising consentono l'attuazione di campagne geolocalizzate attraverso la tecnologia GPS

Waze_MenuLumata si conferma player all'avanguardia nel mondo del mobile advertising e annuncia la concessione esclusiva in Italia di Waze.

Waze è un'applicazione gratuita di navigazione stradale per dispositivi mobili, basata sul concetto di crowdsourcing. Sviluppata dalla start-up israeliana Waze Mobile, l’applicazione è disponibile per le piattaforme iOS, Android.

Waze si differenzia dai tradizionali programmi di navigazione GPS in quanto, grazie alle informazioni fornite dagli utilizzatori, offre aggiornamenti sul traffico o altri avvenimenti significativi in tempo reale e permette agli utilizzatori stessi di modificare e aggiornare le mappe attraverso il map editor che Waze mette a disposizione nel proprio sito.
Gli utenti iscritti a Waze contribuiscono attivamente ogni giorno con le proprie segnalazioni ad arricchire il database di informazioni presenti sulle mappe.

Un'altra importante novità è che d'ora in poi, anche per gli Wazers italiani, sarà possibile trovare le stazioni di servizio più convenienti e raggiungerle con un click, aggiornare in Waze_Mappatempo reale il prezzo della benzina attraverso l'applicazione stessa e risparmiare approfittando delle speciali offerte utilizzabili da chi usa Waze.
Il servizio è stato lanciato negli Stati Uniti e in altre nazioni.

Waze è l’unico navigatore sociale mobile presente oggi sul mercato. Oggi conta 28 Milioni di utenti in tutto il mondo e l’Italia, che ha superato i 2 milioni di Wazers, è il primo paese europeo per utilizzo e la terza community più attiva nel mondo.
Anche sulle mappe italiane di Waze, da ora, aprendo l'applicazione si potranno trovare dei pin che segnalano la presenza di esercizi commerciali e pubblici nei dintorni del guidatore. Waze ha affidato la concessione pubblicitaria a Lumata che si presenta sul mercato con un’offerta commerciale ad hoc dedicata a questo prodotto.
Lumata mette a disposizione dei suoi clienti diversi formati pubblicitari innovativi completamente integrati e visibili sulle mappe di navigazione, basati sulla geolocalizzazione degli utenti ottenuta grazie alla tecnologia GPS propria dei device mobili.

“Waze rappresenta un formidabile esempio delle potenzialità dei nuovi formati pubblicitari disponibili per il mobile advertising” sottolinea Filippo Arroni, Head of Advertising di Lumata. “Il messaggio giusto nel momento giusto abbinato a promozioni differenziabili per singolo punto vendita: difficile immaginare un'azione di marketing così efficacemente mirata sotto ogni profilo”.

martedì 23 ottobre 2012

Cambium Networks presenta la serie PMP 450, l'innovativa piattaforma wireless broadband per gestire al meglio dati, voce e video

pmp450Cambium Networks, fornitore di riferimento per le soluzioni professionali wireless broadband, annuncia la disponibilità della serie Canopy PMP 450, una nuova piattaforma nata per soddisfare le crescenti esigenze dei service provider.

La serie PMP 450 è una soluzione punto-multipunto di quarta generazione (4G), capace di offrire un livello di prestazioni all'altezza dei requisiti richiesti dalle moderne reti wireless a banda larga: capacita’ di supportare livelli sempre crescenti di traffico dati, voce e video mantenendo una qualità ineccepibile.

Grazie alla combinazione unica di capacita’ elevata, bassa latenza ed efficienza spettrale della piattaforma sviluppata da Cambium Networks, i service provider possono implementare rapidamente nuovi servizi avanzati, aumentare la propria profittabilità e ottenere un rapido ritorno degli investimenti realizzati.

“Oggi è vitale per i service provider rimanere al passo con le esigenze dei clienti, la serie PMP 450 è una piattaforma radio 'software-defined' talmente innovativa dal punto di vista tecnologico da costituire una vera pietra miliare“ Phil Bolt, CEO e presidente di Cambium Networks

Continua a leggere...»

lunedì 22 ottobre 2012

Snap Secure, l'applicazione mobile per la sicurezza dei dati personali, entra nel mercato italiano grazie alla partnership con Cashlog.

cashlog-telefono-ridSnap Secure® (www.GetSnapSecure.com ), l'applicazione mobile per la sicurezza dei dati personali di Snap MyLife, arriva in Italia grazie ad una partnership con Cashlog, la soluzione di mobile payment per l'acquisto di beni digitali che utilizza il credito telefonico.

Grazie a questa partnership, da oggi i consumatori possono scaricare la versione in italiano di Snap Secure, disponibile per smartphone e tablet Android, effettuando il pagamento attraverso il proprio credito telefonico.

Snap Secure è un servizio cloud che offre protezione ad ampio raggio agli smartphone, inclusi back up e recupero dei dati personali, prevenzione contro virus, spyware e spam e protezione della privacy. Tra le altre funzionalità vi è anche la possibilità di effettuare il tracking e la localizzazione dei familiari, nonché degli stessi device eventualmente rubati, che possono anche essere controllati a distanza, cancellando i dati da remoto. L’applicazione conta già oltre due milioni di download.

“Con Cashlog stiamo incrementando la nostra presenza sul mercato italiano, grazie alla riconosciuta validità della piattaforma di pagamento e le solide connessioni con gli operatori telefonici. - ha dichiarato Jiren Parikh, Presidente e Amministratore Delegato di Snap MyLife, Inc. - Da parte nostra sosterremo inoltre le vendite di Snap Secure attraverso una campagna pubblicitaria basata su mobile banner, in-app advertising, nonché altri canali mobili”.

Cashlog è stata lanciata da Buongiorno nel maggio 2011 in Italia e successivamente in Spagna, Germania e Francia. Cashlog è una soluzione di mobile payment utilizzabile con qualsiasi tipo di device basato su Android, smartphone, tablet e smart TV, e rende facile e sicura ai merchant la vendita di un ampio range di beni digitali, come video, musica, notizie e giochi. I merchant che hanno adottato Cashlog come metodo alternativo di pagamento hanno potuto verificare aumenti delle transazioni sino al 500%.

“Il nostro principale obiettivo è supportare i merchant rendendo l’esperienza di acquisto dei loro prodotti digitali semplice e sicura - sottolinea Matteo Montan, Global Head of New Business in Buongiorno - Siamo orgogliosi di avere Snap Secure tra i nostri merchant e di rendere possibile il suo ingresso nel nostro paese, in quanto contribuirà a rendere più sicuri i dispositivi mobili dei consumatori italiani”.

HTML5 App Challenge: il primo concorso che disegna il futuro delle web apps

AppCircus e AppsFuel annunciano il lancio del primo HTML5 App Challenge, un concorso online pensato per far emergere le applicazioni HTML5 che popoleranno il mobile web di domani.

imageLa rivoluzione dell'HTML5 è in atto ora: la migrazione verso il nuovo linguaggio HTML sta cambiando il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi mobili, e offre agli sviluppatori la possibilità di integrare al meglio i contenuti multimediali e grafici nelle loro applicazioni. L'HTML5 è un linguaggio cross-platform, compatibile con tutti i device e i sistemi operativi, che offre agli utenti la massima flessibilità di fruizione delle informazioni, di divertimento e di comunicazione, e agli sviluppatori l’opportunità di creare applicazioni profittevoli e facili da usare.

"AppsFuel nasce su una convinzione: crediamo che le tecnologie web siano il futuro nel mondo delle applicazioni mobili. Il nostro intento è dimostrare agli sviluppatori e agli utilizzatori che app innovative e un efficace ecosistema possono essere creati con successo, senza ricorrere alle tecnologie native.  Stiamo per rilasciare le nostre API di billing: AppsFuel sarà il primo 'web app store' dove gli sviluppatori guadagnano grazie al pagamento via credito telefonico, il metodo più semplice da utilizzare sulle piattaforme mobili." commenta Emanuele Bolognesi, Head di AppsFuel.

L'HTML5 App Challenge è un concorso online della durata di tre mesi (si concluderà il 20 dicembre) e la deadline per l'iscrizione delle prime app è fissata per il 26 ottobre. Ogni mese le applicazioni saranno votate online e i vincitori potranno godere di hosting gratuito per le loro creazioni e di una visibilità globale. L'applicazione che risulterà vincente su tutte le altre parteciperà al prestigioso Mobile Premier Awards, che si terrà a Barcellona nel 2013.

Carles Fereiro, CEO di AppCircus sottolinea: “L'HTML5 offre agli sviluppatori la straordinaria opportunità di far entrare le app nella vita di tutti i giorni. Speriamo che questa competizione incoraggi gli sviluppatori a scoprire le possibilità offerte da questo nuovo linguaggio.”

Per partecipare al concorso e iscrivere le app o avere maggiori informazioni : http://appcircus.com/competition/AppsFuel-HTML5-App-Challenge

mercoledì 3 ottobre 2012

VEM sistemi annuncia la nuova generazione di my.VEM per la gestione intelligente dell'infrastruttura ICT delle aziende

VEM sistemi, integratore a valore aggiunto di sistemi di information technology, annuncia la seconda generazione della soluzione my.VEM, che è nata come servizio cloud-based nel 2000 per rispondere alle esigenze dei clienti, che chiedevano uno strumento agile e flessibile per il monitoraggio e la gestione dei data center e delle infrastrutture di rete. my.VEM sfrutta il NOC (Network Operating Center) di Forlì - a cui sono collegate circa 300 aziende - per erogare un'ampia gamma di servizi avanzati, attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

nocI clienti e i partner di VEM sistemi hanno potuto vedere in anteprima le funzionalità della nuova versione di my.VEM durante 'VEM Forward 2013', l'appuntamento annuale organizzato da VEM sistemi per presentare le proprie soluzioni di integrazione a valore aggiunto, con la collaborazione di Cisco, NetApp e Schneider Electric.

my.VEM è un pannello di controllo che collega data center, server, PC, UPS, apparati di rete e reti wireless, dispositivi di sicurezza, sistemi di telefonia IP e applicazioni, e permette di controllare in tempo reale il funzionamento e il consumo energetico, e la situazione delle richieste tecniche e sistemistiche relative ai servizi di assistenza gestiti da VEM sistemi. In questo modo, i responsabili aziendali delle infrastrutture IT possono controllare lo stato di salute e il funzionamento di tutto il sistema, e in caso di necessità ripristinare il funzionamento di ciascun apparato.

Il NOC di Forlì impiega 14 tecnici, che assistono oltre 21.000 apparati IT e gestiscono oltre 75.000 richieste di assistenza all'anno. Il tempo medio di risoluzione dei problemi è di 90 minuti, mentre quello di intervento on-site presso il cliente è di poco superiore a 60 minuti (questo è il tempo medio che intercorre tra l'intervento remoto che determina la necessità dell'intervento on-site e l'arrivo presso il data center del cliente).

VEM sistemi eroga anche servizi di Remote Network Management, che semplificano le operazioni di gestione e consentono al team interno all'azienda di concentrarsi sul core business senza cedere il controllo della rete aziendale.

"VEM sistemi ha investito in modo significativo nel proprio Network Operating Center, perché ritiene che solo attraverso una struttura di questo tipo riesce ad adempiere al proprio ruolo di integratore di sistemi", afferma il presidente Maurizio Camurani. "Infatti, solo mettendo le mani nella tecnologia riusciamo a diventare dei consulenti in grado di aiutare veramente i nostri clienti nell'implementazione della soluzione più adatta per le loro esigenze, e a sviluppare le competenze per farlo nel modo più efficiente. Per esempio, noi siamo i primi utilizzatori delle tecnologie di telepresenza, che in questo modo siamo in grado di progettare secondo le esigenze dell'utente, perché le abbiamo verificate in prima persona".

martedì 2 ottobre 2012

Columbus sceglie NiCe Partners per l'offerta Microsoft Dynamics AX in Italia

NiCe Partners, società di consulenza focalizzata sull'analisi, gestione e implementazione di sistemi ERP, annuncia un importante accordo siglato con Columbus per l'erogazione dell'offerta Microsoft Dynamics AX sul mercato italiano e internazionale. Columbus è il partner leader di Microsoft a livello mondiale, che commercializza e implementa soluzioni di business integrato basato sulla suite Dynamics AX.

NiCe Partners nasce nel maggio 2012 dall'unione dei rami aziendali impegnati da oltre un decennio in ambito Dynamics AX di Gruppo Npo, Cast Group e Columbus IT Italia. Attraverso l'attività di un gruppo di professionisti attivi da oltre 15 anni nel settore ERP, NiCe Partners collabora con aziende di medie e grandi dimensioni - principalmente del settore Industria e Retail - lungo tutta la catena del valore, dall'implementazione delle applicazioni agli aggiornamenti con le nuove versioni, fino alla ottimizzazione dei processi nell'ambito di progetti di qualsiasi entità. NiCe-Partners_ColumbusPartner_logo_72dpi

"La nostra strategia è focalizzata sulla media e grande industria a cui proponiamo soluzioni ERP specializzate per i mercati industriali", commenta Alfio Castaldini, Direttore di NiCe Partners. "L'accordo con Columbus ci permette di rispondere in modo ancora più completo alle esigenze dei clienti che hanno una presenza internazionale sul mercato".
"Columbus continua a investire nello sviluppo delle proprie competenze e mantiene così la propria posizione di leadership nella consulenza solution-based per i nostri mercati di riferimento del manufacturing, food e retail", dichiara Cody Aufricht, Direttore Marketing di Columbus. "Abbiamo scelto NiCe come partner strategico per la sua vasta esperienza e per la sua dimostrata capacità di superare le aspettative dei loro clienti. Grazie a NiCe miglioreremo ulteriormente il nostro 'Global Delivery Model' dedicato ai clienti Columbus".

Roberto Rivolta, Responsabile Operation di NiCe Partners aggiunge: "Grazie alla partnership con Columbus siamo in grado di offrire al mercato una competenza fortemente locale e radicata nei processi operativi tipici delle aziende italiane coniugata con una consolidata esperienza e capacità di delivery globale, con più di 1.000 professionisti dedicati nel mondo".

Microsoft Dynamics AX è la soluzione ERP che offre funzionalità specifiche per molteplici settori verticali, oltre a funzionalità ERP fondamentali complete per la gestione delle operazioni e delle risorse umane e finanziarie. Consente alle imprese di anticipare e gestire il cambiamento in modo che l'azienda possa focalizzarsi sul business anziché sulle risorse IT.