mercoledì 16 luglio 2014

Si rafforza la partnership tra Exclusive Networks e HID Global

HID Global, azienda americana focalizzata sulla Strong Authentication, annuncia l'apertura di una sede commerciale in Italia, e il rafforzamento della partnership con Exclusive Networks, distributore a valore specializzato in soluzioni di sicurezza.
"Per essere più presenti sul territorio e incrementare ulteriormente il nostro business abbiamo aperto una sede commerciale in Italia, più precisamente a Roma", commenta Vincenzo Vosa, country manager di HID Global. "L'obiettivo è lavorare ancor più a stretto contatto con Esclusive Networks per proporre le nostre soluzioni di strong authentication e gestione delle identità ai service provider, alle aziende medio-grandi e nella Pubblica Amministrazione, potenziando ulteriormente il canale."

Exclusive Networks distribuisce in esclusiva tre soluzioni software della linea ActivID® Authentication focalizzata sull'autenticazione forte e la gestione delle identità che permette agli utenti di accedere in modo sicuro alle informazioni critiche, quali:

- 4TRESS AAA Server : sistema di strong authentication basato su Radius/Tacacs+ più tradizionale basato su One Time. Gestisce OTP Tokens di diverse dimensioni, Soft/Mobile Token, WebToken, smartcard e supporta autenticazione standard o via SMS, attraverso un SMS provider. Semplice da utilizzare, è l'alternativa più semplice ed economica all'uso delle password, e viene utilizzato perlopiù in accesso remoto VPN o in applicazioni web.

- SecureLogin Single Sign-On : sistema di unificazione delle credenziali basato su client Windows che consente di gestire il problema della gestione delle password. SSO apprende le credenziali inserite riconoscendo la maschera di autenticazione al più svariato applicativo, e la memorizza in modo sicuro all'interno di un repository per poi essere utilizzata, risolvendo al contempo l'annoso problema della gestione delle credenziali.

- ActivID Authentication Server : è la scelta preferita per le implementazioni su larga scala. La sua architettura consente il supporto a diverse comunità di utenti o linee di business da un'unica piattaforma. Viene utilizzato a livello globale da istituzioni pubbliche, aziende e banche per garantire la sicurezza dell'accesso alle infrastrutture critiche, prevenire gli attacchi e garantire la conformità con le norme FFIEC, PCI DSS, e altre raccomandazioni, policy e linee guida relative a e-commerce ed e-banking. Si caratterizza per la versatilità del metodo di autenticazione, ed è particolarmente indicato alle aziende che fanno largo uso di accessi remoti da parte di utenti esterni, arginando la problematica di accessi fraudolenti, derivati da sistemi compromessi o da attacchi mirati all'uso improprio di credenziali.

"Le aziende oggi, per necessità, sono sempre più orientate all'utilizzo di piattaforme mobili", dichiara Edoardo Albizzati, General Manager di Exclusive Networks. "Le soluzioni per il controllo degli accessi di HID Global supportano l'identificazione multi-fattore che permette connessioni per i loro utenti dai loro dispositivi preferiti, in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento ma, soprattutto, sono indispensabili perché garantiscono estrema sicurezza in un contesto in cui le minacce sono in costante evoluzione."