mercoledì 28 ottobre 2015

Advantec Distribution a Sicurezza 2015: competenza e tecnologie avanzate per la videosorveglianza e le comunicazioni radio digitali.

Logo-advantec-2015Dal 3 al 5 Novembre in occasione di Sicurezza 2015 a Fiera Milano (Rho) Advantec, distributore a valore aggiunto di prodotti, accessori, servizi e soluzioni integrate per radiocomunicazioni mobili professionali (PMR), trasmissione dati wireless a banda larga (WiBB) e networking, sarà presente con un proprio stand, presso il padiglione 24, posizione D02, per presentare tutte le novità Hytera Mobilfunk, Cambium Networks e altre ancora.

Advantec ha inoltre organizzato degli specifici Workshop, in programma Mercoledì 4 Novembre nello Spazio Gamma 22 (balconata 2° piano).

Qui in dettaglio programma e temi trattati:
1) Dalle ore 10.30 alle 11.00
Le nuove soluzioni wireless a banda larga Cambium Networks: wireless comePMP450_AP_5GHZ_Antenna_angled_DownTilt-web tecnologia abilitante per gli impianti di video sorveglianza.
Saranno presentati approfondimenti sui nuovi prodotti Wi-Fi cnPILOT e sulla nuova famiglia ePMP1000 per connessioni wireless a banda larga su frequenze libere (HiperLAN) e per sistemi punto-multi-punto sincronizzati GPS, ad alte prestazioni e ad alta affidabilità, con capacità fino a 200Mbps.
Relatore : Riccardo Montanari (Cambium Networks)

2) Dalle ore 11.00 alle 11.30
La tecnologia radiomobile professionale PMR applicata al settore della sicurezza con le nuove soluzioni digitali Hytera Mobilfunk.
Verrà svolta una presentazione relativamente alla tecnologia DMR (Digital Mobile Radio) e in particolare sui nuovi prodotti dedicati per la sicurezza e la vigilanza. In anteprima Ricetrasmettitore PD415 con RFID/NFC incorporato per la gestione automatica delle ronde. Ricetrasmettitore PD605G con GPS per radiolocalizzazione e allarme Man Down incorporato.
Relatore: Davide Malizia (Hytera Mobilfunk)

A questo link è possibile iscriversi e ricevere il ticket omaggio: 
http://www.advantec.it/iscriviti/
A questo link le indicazioni stradali per raggiungere Sicurezza 2015: http://www.sicurezza.it/node/55

Etichette: , , , ,

mercoledì 7 ottobre 2015

Infinera unifica il portafoglio prodotti end-to-end e lancia nuove piattaforme per la crescita del mercato Metro 100G

Infinera annuncia un nuovo portafoglio prodotti unificato per le Intelligent Transport Network , per rispondere alla prevista esplosione della domanda di soluzioni per reti ottiche metropolitane a pacchetto da 100 gigabit al secondo (Gb/s) che avverrà nel 2016. I servizi per il cloud, il video e il mobile stanno trasformando le reti ottiche metro da 10 Gb/s a 100 Gb/s, per le quali gli analisti prevedono un'esplosione nel corso del 2016.
Il nuovo portafoglio prodotti mette insieme le piattaforme Infinera DTN-X per il long-haul con le soluzioni per reti ottiche metro che arrivano dall'acquisizione di Transmode, e introduce tre nuove piattaforme alla famiglia DTN-X, consentendo a Infinera di rispondere alle esigenze dell'interno mercato wavelength division multiplexing (WDM) dalla lunga distanza all'accesso in area metropolitana. IHS Research prevede un'esplosione di questo mercato fino a raggiungere un valore di 15 miliardi di dollari entro il 2019.

INF_XTC-2_PR_GraphicUn nuovo portafoglio unico per reti ottiche a pacchetto
Infinera introduce nuove funzionalità hardware e software che unificano la famiglia di apparati long-haul DTN-X con le soluzioni per reti ottiche metro TM-Series che sono arrivate con l'acquisizione di Transmode, fornitore leader in questo settore. I nuovi moduli hardware per DTN-X XTC Series offrono funzioni dirette di interworking a 100 Gb/s WDM con TM-Series.
TM-Series offre funzioni di trasporto ottico a pacchetto per un insieme di applicazioni metro tra cui le dorsali - fronthaul e backhaul - delle reti mobili, le soluzioni Ethernet per il business e l'aggregazione del "triple play" per le reti dei cable e service provider. La nuova PT-Fabric per TM-Series è progettata per portare queste prestazioni fino al terabit switching e alle reti metro da 100 Gb/s.
Infinera annuncia nuove funzionalità per il sistema di network management Infinera Digital Node Administrator (DNA), che permette un controllo unificato della famiglia DTN-X e di TM-Series dall'accesso metro al core long-haul. Il portafoglio unificato end-to-end è progettato sulla base di ampie funzionalità di programmazione software defined network (SDN).

Continua a leggere...»

lunedì 5 ottobre 2015

Avnet, Inc. annuncia un accordo per l'acquisizione di Orchestra Service Gmb che ha l'obiettivo di rafforzare il portafoglio di soluzioni storage in EMEA

Avnet, Inc. (NYSE: AVT) annuncia la firma di un accordo per l'aquisizione di Orchestra Service GmbH (Orchestra), distributore IT tedesco specializzato in soluzioni e servizi innovativi di storage che gravitano attorno ai prodotti EMC. Con sede a Monaco (Germania), Orchestra ha sviluppato forti competenze sullo storage per aiutare i propri clienti a crescere e ad approfittare delle diverse opportunità presenti oggi nei settori del cloud computing, dei big data e dell'information management. La transazione, che è soggetta alle consuete approvazioni da parte degli enti regolatori, dovrebbe concludersi entro 30 giorni.

"Questa acquisizione permetterà a entrambe le aziende di unire le forze e accelerare la nostra crescita", dichiara Graeme Watt, presidente di Avnet Technology Solutions EMEA. "Insieme saremo in grado di espandere su vasta scala in EMEA le proposte a valore di Orchestra, obiettivo che non potremmo conseguire come società separate. Orchestra si inserisce perfettamente nella nostra strategia per le soluzioni di Infrastrutture Convergenti" continua Watt, "e ci posiziona in modo ottimale per la crescita nella Terza Piattaforma e nell'Internet of Things. Inoltre, questa acquisizione è assolutamente complementare rispetto al nostro attuale portafoglio di soluzioni in Germania e in tutta l'area EMEA."

Fondata nel 1998, Orchestra è un distributore a valore aggiunto leader in Germania specializzato nel backup, ripristino, archiviazione, high availability di replica e storage. Nell'anno solare 2014 ha generato un fatturato di 95 milioni di dollari e verrà integrata nel business EMEA di Avnet Technology Solutions.
"Orchestra rafforza il nostro focus sul valore aggiunto delle soluzioni e nello stesso tempo aumenta le nostre dimensioni in un mercato per noi importante", aggiunge Roman Rudolf, vice president Central Region di Avnet. "Quello di Orchestra è un team molto esperto nel settore e siamo ben lieti di accoglierlo nella nostra organizzazione. Inoltre, le nostre società sono allineate sia culturalmente, sia strategicamente e le opportunità offerte da questa acquisizione ci permetteranno di accelerare il successo dei nostri partner nell'intera regione."

Secondo le aspettative, l'acquisizione aumenterà immediatamente gli utili e aiuterà Avnet a conseguire un rendimento del capitale pari al 12.5%.