mercoledì 28 febbraio 2018

DGLine partecipa alla seconda edizione di Tempo di Libri

Focus su e-commerce e digital strategy dedicati a editori e librerie

 DGLine, web agency specializzata nello sviluppo di portali e progetti e-commerce dedicati a Editoria e Turismo, partecipa alla seconda edizione di Tempo di Libri, Fiera Internazionale dell'Editoria, che si terrà dall'8 al 12 marzo 2018 presso Fieramilanocity - padiglioni 3 e 4, c/o Spazio AIE.

Il programma anche per questa edizione è ricco di incontri, workshop e tavole rotonde, rinnovato nelle tematiche e negli spazi. DGLine insieme al Gruppo Centro Libri e al Master Professione editoria cartacea e digitale sarà presente in due appuntamenti dedicati all'editoria e alle librerie:

Venerdì 9 marzo, ore 12.30, spazio AIE

Quali sono gli strumenti che migliorano l'efficienza in una casa editrice?

Con Davide Giansoldati (DGLine), Marsilio Editori, Editrice Bibliografica.

A cura di DGLine - Gruppo Centro Libri, in collaborazione con AIE Network

Esiste la possibilità di controllare l'andamento dei propri titoli? C'è una soluzione semplice per condividere informazioni tra editoriali e commerciali? È possibile costruire un modello di conto economico dei libri? A queste domande rispondono tre casi di successo.

Sabato 10 marzo, ore 11.30, spazio AIE

Il marketing manager digitale in editoria

Con Davide Giansoldati (docente master), a cura di Editrice Bibliografica e del Master Professione editoria cartacea e digitale dell'Università Cattolica di Milano

Tempo di Libri sarà anche un'opportunità per incontrarsi e parlare insieme di progetti e collaborazioni future. Un'occasione di presentazione e confronto con gli operatori del settore sulle ultime funzionalità dei gestionali sviluppati da DGLine:

Biblos, piattaforma per la gestione di sito web e e-commerce, permette la vendita di libri, e-book, riviste, abbonamenti e corsi con facilità e velocità. User oriented e integrata con i social network, personalizzabile secondo le esigenze del cliente.

Bsuite, gestionale personalizzato e multimodulare, è studiato per tutte le esigenze di business del mondo editoriale. Una gestione facile e veloce di opere, abbonamenti, adozioni, diritto d'autore, omaggi, recensioni, rassegna stampa. Inoltre, può essere utilizzato in mobilità ovunque ci si trovi, si adatta a ogni device, archivia i dati in modo sicuro e aggiorna le statistiche in tempo reale.

"Mettiamo passione, impegno, esperienza e idee al servizio dell'editoria", dichiara Davide Giansoldati, CEO e Managing Director di DGLine. "Per questo raggiungiamo risultati sempre più importanti: grazie alle nostre soluzioni, gli editori aumentano le vendite, i rinnovi degli abbonamenti e migliorano la loro presenza online."

giovedì 22 febbraio 2018

BCLOUD sigla un accordo di collaborazione con Sintattica per la realizzazione e la diffusione di soluzioni in ambito IoT, Digital e Industria 4.0


BCLOUD, unico Software Defined System Integrator cloud-oriented in Italia, annuncia la partnership esclusiva con Sintattica, società di consulenza in cloud digital transformation, per realizzare, diffondere e commercializzare soluzioni in ambito IoT, Digital e Industria 4.0 su tutto il territorio nazionale.

Sintattica è un'azienda bresciana che si occupa di analisi dei processi aziendali e progetta percorsi sostenibili di digitalizzazione in cloud su misura per le aziende. Fornisce soluzioni e applicativi web e hosting service sviluppati sulle specifiche esigenze, implementati con costante attività di consulenza e cura artigianale.

"Il cloud e le soluzioni software defined hanno un ruolo sempre più fondamentale nel processo di trasformazione digitale dell' Industria 4.0, soprattutto in termini di costi,  flessibilità e scalabilità dei servizi", commenta Roberto Castelli, CEO di BCLOUD. "Le soluzioni di Sintattica, azienda che ha all'attivo diverse installazioni in ambito IoT, data analytics e gestione degli asset, ci aiutano ad andare in questa direzione per supportare clienti e service provider ad affrontare al meglio il cambiamento in atto che porterà la produzione industriale a essere automatizzata e interconnessa."

L'accordo tra le due aziende lombarde ha l'obiettivo di ampliare il mercato in forte espansione dell'Internet of Things che attraverso il cloud computing sta guidando lo sviluppo della quarta rivoluzione industriale. La maggior parte delle organizzazioni si sta preparando a questi nuovi modelli di business e necessita di soluzioni di data analytics, piattaforme hedge computing e architetture cloud, usabili, flessibili, sicure e che siano in grado di supportare il rinnovamento digitale.

"La straordinaria trasformazione digitale che stiamo vivendo offre grandi opportunità, ma per vincere la sfida dell'innovazione sono necessarie caratteristiche di eccellenza: focalizzazione, dinamismo e livelli di conoscenza tecnologica sempre crescenti.", spiega Nicola Vezzoli, CEO di Sintattica. "Abbiamo trovato tutte queste caratteristiche in BCLOUD, nelle sue soluzioni, nelle sue persone. La nostra esperienza nel mondo IoT, unita al pragmatismo delle soluzioni, trova ora nel nostro nuovo partner la perfetta sinergia per affrontare questo radicale cambiamento nel gestire i processi produttivi industriali di cui troppo spesso si sente parlare ma che, alla luce dei fatti, ha ancora molto da esprimere."

Il prodotto di punta di Sintattica è Sincloud, un servizio online in abbonamento che permette di gestire, monitorare e ottimizzare le procedure quotidiane in azienda, come razionalizzare, organizzare e misurare le risorse interne, le performance, le attività di customer care, i ticket report, le attività della rete commerciale, i ruoli di segreteria e molto altro ancora. Sincloud dialoga potenzialmente con qualsiasi gestionale già in uso ed è un servizio che offre immediati e importanti vantaggi in risparmio di tempo, materia ed energia, senza particolari capacità di elaborazione in locale, poiché tutta la parte di processo dei dati e storage è demandata al cloud, su server virtuali altamente performanti. Il tutto avviene con estrema sicurezza, attraverso la stessa tecnologia di protezione delle comunicazioni dei siti di remote banking, con la possibilità di un accesso ancora più sicuro con l'utilizzo di sistemi di autenticazione di tipo U2F.

Sintattica è una società orientata alla trasformazione digitale delle aziende. Ha come obiettivo la soluzione ai problemi concreti, in modo semplice ed efficace, attraverso il digitale e il web. Le soluzioni che costruisce, siano esse completamente custom che installazioni di Sincloud, permettono di intervenire sui processi rendendoli più semplici, veloci ed efficienti, ovvero più economici. Sintattica vanta una pluriennale esperienza nella realizzazione di soluzioni IoT e ha creato diversi prodotti ora in uso in differenti ambiti industriali e certificati per l'Industria 4.0. Per maggiori informazioni www.sintattica.it


BCLOUD è un'azienda giovane e dinamica nata nel 2011 a Bergamo, unico Software Defined System Integrator del panorama italiano con forte specializzazione in soluzioni di Data Governance e Data Management. Partner ideale per Service Provider, Aziende Enterprise e Pubbliche Amministrazioni, BCLOUD ha come mission quella di accompagnare le organizzazioni verso il nuovo paradigma tecnologico del Software Defined IT, e offrire soluzioni e competenze a supporto della creazione di Servizi Cloud-Oriented e Software-Defined. Per maggiori informazioni visitate il sito www.b-cloud.it