sabato 20 ottobre 2018

Personal Data e Citrix: un sodalizio che dura da vent’anni.


Personal Data, system integrator bresciano del Gruppo Project Informatica, focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione e la business continuity dei sistemi IT e Citrix, vendor di riferimento per le soluzioni di digital workplace e networking delle applicazioni, hanno festeggiato a settembre la loro partnership ventennale con un importante evento svoltosi all’Autodromo di Monza che ha coinvolto numerosi partner, clienti e prospect.

Il segreto del successo di questa alleanza di lunga data è la perfetta simbiosi tra le caratteristiche e le funzionalità innovative delle tecnologie offerte da Citrix e la capacità di Personal Data di comprendere in modo approfondito e specifico le esigenze di ciascun singolo cliente per poter progettare e implementare in modo personalizzato una soluzione completa di hardware, software e servizi capace di concretizzare al 100% e mantenere nel tempo i vantaggi potenziali delle varie componenti.

Personal Data è oggi nel nord Italia un punto di riferimento nell’ambito della virtualizzazione e della mobilità e propone da anni le soluzioni tecnologiche di Citrix con implementazione thin client sia alle pubbliche amministrazioni (come il Comune di Cremona, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna e l’ATS di Brescia) o università (Università degli Studi di Brescia) sia ad aziende per le quali ha realizzato importanti progetti di infrastruttura virtual desktop, deployment delle applicazioni e smart working come Bauli, Gruppo Lonati, Italcementi, Veritas e altri ancora.

“La collaborazione con Citrix è iniziata nel 1998 con un progetto per le Terme di Sirmione”, commenta Giuliano Tonolli, direttore commerciale e amministratore di Personal Data. “Da quel momento, grazie alle loro soluzioni innovative e alla nostra competenza e attitudine nell’implementazione, ci siamo via via affermati come system integrator. Oggi siamo una delle poche aziende a vantare una così forte cooperazione con il vendor in molteplici progetti all’avanguardia di mobile working e virtualizzazione. Inoltre,” continua Tonolli, “grazie al nostro team dedicato e certificato siamo in grado di proporre i servizi professionali per conto di Citrix.”

mercoledì 17 ottobre 2018

La connettività Wi-Fi oggi e domani: a SMAU il workshop di Cambium Networks

A Milano, giovedì 25 ottobre alle 14.30 presso l'Arena Smau ICT2

Cambium Networks, vendor di riferimento per le soluzioni di connettività wireless broadband, parteciperà a SMAU con uno stand (Pad. 4 - Stand D 5) e attraverso un workshop dedicato al presente e al futuro della connettività Wi-Fi, sia sotto l'aspetto tecnologico che commerciale, tenuto da Leo Semeraro, Inside Channel Account Manager in Italia per Cambium Networks

Dopo una panoramica sulle ultime soluzioni Wi-Fi di Cambium Networks, si parlerà degli incentivi Europei per il Wi-Fi pubblico, analizzando gli strumenti per accedere al programma WIFI4EU e portare a termine il progetto. Vi sarà inoltre un approfondimento sulle opportunità offerte dal Wi-Fi nel mondo dell'hospitality, dove una connettività ben gestita può divenire una nuova fonte di business. 

Per iscriversi:
https://www.smau.it/milano18/schedules/scopri-come-ottenere-piu-clienti-con-le-soluzioni-wi-fi-per-enterprise-hospitality-ed-approfitta-del-programma-di-incentivi-europei-wifi4eu/


Cambium Networks
Connecting the Unconnected: connettiamo efficacemente persone, luoghi e oggetti attraverso soluzioni in costante evoluzione. La missione di Cambium Networks è sviluppare e offrire al mercato una gamma completa delle più avanzate tecnologie wireless per le reti aziendali, le applicazioni IoT e per la connettività internet. Le soluzioni Cambium Networks si posizionano sempre ai vertici qualitativi in termini di performance, flessibilità, scalabilità, sicurezza e semplicità di installazione e gestione, assicurando però al contempo un elevatissimo rapporto tra prestazioni e costi. I principali ambiti di utilizzo delle soluzioni Cambium Networks sono i WISP, le reti aziendali di qualsiasi dimensione, le implementazioni IoT, l'industria e la logistica, il retail, l'ospitalità alberghiera, il WiFi pubblico, la scuola, le utility Oil&Gas.

mercoledì 10 ottobre 2018

Infinera completa l'acquisizione di Coriant e diventa uno tra i principali fornitori di apparati per reti ottiche

Infinera, fornitore di reti di trasporto intelligenti (Intelligent Transport Networks) annuncia l'acquisizione di Coriant, fornitore globale di soluzioni open networks per i principali operatori a livello mondiale. L'acquisizione posiziona Infinera come uno tra i principali fornitori di apparati per reti ottiche nel mondo.

L'operazione è conforme ai termini dell'accordo annunciato da Infinera il 23 luglio 2018. Per l'acquisizione di Coriant, Infinera ha emesso 20.975.384 azioni ordinarie e pagherà in contanti circa 230 milioni di dollari, dei quali circa 154 milioni di dollari alla chiusura dell'operazione stessa.

Si prevede che l'acquisizione aumenti in modo significativo il fatturato e la base clienti di Infinera, che includerà nove dei primi dieci network operator e i primi sei internet content provider a livello globale. Inoltre, mette Infinera nella condizione di offrire una suite completa e innovativa di soluzioni per reti ottiche a pacchetto a service e content provider.

"Questa è una giornata importante per Infinera, poiché l'acquisizione di Coriant ci permette di espandere l'ambito della nostra strategia di vertical integration all'intera suite di soluzioni ottiche a pacchetto", ha affermato Tom Fallon, CEO di Infinera . "L'acquisizione rafforza immediatamente la nostra capacità di servire una clientela globale e accelera la disponibilità delle soluzioni innovative richieste dal mercato."

I primi commenti da parte dei clienti Infinera e Coriant sono positivi. Queste sono le dichiarazioni più significative:

"Coriant rappresenta già un valore tecnico importante per la nostra rete, per cui ci aspettiamo una Infinera più forte, in grado di migliorare e soddisfare le esigenze dei clienti," ha commentato Cayetano Carbajo Martín, CTO di Telefónica. "Attendiamo ulteriori innovazioni da Infinera, sulla base dell'integrazione tra prodotti e soluzioni delle due aziende."

"I clienti GTT si aspettano soluzioni avanzate e differenziate in grado di assicurare l'affidabilità e la sicurezza delle loro reti," ha dichiarato Paul Monteiro, SVP Operations and Engineering di GTT . "Accogliamo con favore l'acquisizione di Coriant da parte di Infinera, che permette a quest'ultima di offrire una gamma più ampia di soluzioni per reti ad alte prestazioni."

"Il consolidamento delle due aziende segna una tappa importante per il settore: in quanto pionieri della tecnologia, infatti, esse hanno il potenziale di fornire soluzioni innovative capaci di modificare il panorama competitivo e accelerare il futuro delle reti," ha affermato Buddy Bayer, Chief Network Officer di Windstream .

"Siamo felici di assistere all'acquisizione di Coriant da parte di Infinera, e siamo certi di poter trarre vantaggio dalla combinazione delle loro capacità di innovazione e dal migliore servizio ai clienti, nel momento in cui stiamo investendo nell'ampliamento della nostra rete dei prossimi cinque anni," ha commentato Conrad Mallon, Chief Technical Architect di SSE Enterprise Telecoms . "Sarà interessante vedere come si svilupperà la strategia software per orchestration, SDN e NFV."

L'acquisizione di Coriant aggiunge circa 2.100 dipendenti, oltre 1.600 brevetti e oltre 600 clienti al portafoglio Infinera. La pianificazione delle attività di integrazione tra le due organizzazioni è già in atto.

Annuncio del 23 luglio 2018:
https://www.infinera.com/infinera-announces-intent-to-acquire-coriant-preliminarily-reports-strong-q2-performance/

martedì 9 ottobre 2018

Cambium Networks offre 3 anni di garanzia su tutto il portafoglio prodotti wireless broadband della serie ePMP.

La collaudata affidabilità del portfolio ePMP di Cambium Networks offre tutta la tranquillità richiesta dagli operatori di rete wireless broadband, ora supportati anche da una garanzia gratuita di 3 anni.

Cambium Networks, fornitore globale di soluzioni di rete wireless, ha annunciato oggi una garanzia di 3 anni per il portafoglio ePMP, che estende quindi la garanzia standard da 12 mesi a 36 mesi senza costi aggiuntivi.

"La nostra profonda esperienza nella progettazione di soluzioni di rete wireless outdoor e il nostro costante impegno sulla qualità attraverso design e produzione, ci consente di garantire tutta la tranquillità che i nostri operatori di rete meritano quando scelgono le soluzioni ePMP di Cambium Networks", ha dichiarato Atul Bhatnagar, Presidente e CEO di Cambium Networks.

"Affidabilità ad un costo contenuto è il punto di forza della serie ePMP: i nostri prodotti passano attraverso numerosi test durante i cicli di progettazione e ci permettono quindi di offrire questa estensione di garanzia per ePMP", ha affermato Sakid Ahmed, Vice Presidente di ePMP Business.

Cambium Networks ha una visione olistica della progettazione delle reti, a partire dall'utilizzo di specifiche funzionalità hardware e software:

• Software LINKPlanner per progettare la rete secondo parametri operativi noti
• Cablaggio CAT5 per la massima resistenza ai cambiamenti stagionali
• Gestione della rete cloud-based con cnMaestro per ottimizzare le prestazioni
• Gigabit Surge Suppresor per proteggere la rete da sovratensioni transitorie indotte da fulmini

Come elemento delle soluzioni di connettività wireless di Cambium Networks, il portafoglio ePMP può essere gestito da cnMaestro, la piattaforma di gestione cloud-based di Cambium Networks. Oltre alla gestione intelligente, cnMaestro registra automaticamente i nuovi dispositivi ePMP sulla rete, applica gli aggiornamenti del firmware e fornisce informazioni sulle prestazioni della rete ePMP dal nodo al NOC (Network Operations Center).