Personal Data annuncia la Divisione Sicurezza IIoT
Personal
Data, system
integrator bresciano focalizzato su soluzioni per la
virtualizzazione e la business continuity dei sistemi IT,
annuncia la nuova divisione
Sicurezza IIoT. L'azienda che fa parte del Gruppo Project
sfrutterà sinergicamente le sue competenze per offrire ai
clienti una serie di nuovi servizi volti a migliorare la
protezione di dispositivi e soluzioni Industrial Internet of
Thing per l'automazione in ottica Industria 4.0 e a
sostenerli al contempo con un supporto tecnico altamente
qualificato e consulenziale. Le competenze ed
esperienze maturate in ambito IT da Personal Data si sono
evolute e sono maturate in ambito OT (Operational
Technology).
Pensare di affrontare la
questione della sicurezza dei sistemi industriali con lo
stesso approccio finora impiegato nelle soluzioni business
sarebbe un errore. Se in ambito IT i principi base della
Cybersecurity definiscono un dato sicuro quando sono
rispettati i criteri di Riservatezza, Integrità e
Diponibilità, in ambiente OT l'ordine di questi tre fattori
va letto al contrario: le caratteristiche irrinunciabili
sono infatti 'Disponibilità' e 'Integrità', mentre la
Riservatezza è quasi un parametro accessorio. Un sistema
infatti deve innanzitutto essere sempre disponibile e, a
seconda dell'utilizzo più o meno critico, deve prevedere
anche la Continuous Availability, ovvero poter disporre di
sistemi ridondanti a caldo e tempi di ripartenza ridotti al
minimo.
"Con
la creazione di questa divisione, il nostro obiettivo è
capitalizzare nella stessa direzione le competenze IT e OT
di Personal Data e di Gruppo Project di cui siamo parte
integrante, per declinarle in ambito IIoT creando soluzioni
e metodologie specifiche per gli ambienti industriali, che
possano garantire lo sviluppo del core business dei nostri
clienti", commenta Davide Lorenzetti, responsabile Divisione
Sicurezza IIoT di Personal Data. "Una logica conseguenza di
questi principi è che in ambito industriale vanno utilizzate
soluzioni espressamente pensate per questo scopo", continua
Lorenzetti. "La produzione dipenderà sempre più da
tecnologie IT. Il nostro approccio è identificare
architetture e prodotti che garantiscano la Continuous
Availability di tutti i sistemi."
Il team della nuova divisione è
composto da professionisti che hanno competenze specifiche
sulle tecnologie idonee a erogare servizi all'avanguardia
per la trasformazione digitale del business dei clienti. I
servizi principali erogati sono:
- security
technologies
- managed
security services & Cyber-SOC (Security Operations
Center)
- security
compliance, ethical hacking & security testing
- rete:
impianto di trasporto sicuro delle informazioni di business
- security
breach che impatta su:
produzione
> continuità operativa
reputazione
> esistenza azienda
A conferma dell'investimento fatto
in quest'area, Personal Data sarà presente al MECSPE, il più grande appuntamento
dedicato alle innovazioni per l'industria manifatturiera che
si terrà a Fiere Parma dal 28 al 30 marzo, Pad.3/Area
Esterna n. 26, dove incontrerà clienti e partner per
presentare la nuova divisione e l'offerta dei più recenti
servizi.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home