Personal Data mette al sicuro i dati di BMB con NetApp
Personal
Data mette al sicuro i dati di BMB con NetApp
Personal Data, system
integrator bresciano del Gruppo Project, focalizzato su
soluzioni per la virtualizzazione e la business continuity dei
sistemi IT, presenta il caso applicativo riguardante il
progetto di consolidamento di tutti i
servizi legati al disaster recovery di BMB, per la
salvaguardia delle informazioni e della continuità dei
servizi, grazie alla soluzione NetApp.
BMB Spa è un'azienda che produce macchine speciali per
stampaggio ad altissima tecnologia, produttive H24,
caratterizzate da elevate performance tecniche e dai bassi
consumi energetici che sono apprezzate in tutto il mondo per
la loro eccezionale robustezza , per la massima
precisione e costanza di riproduzione. Opera nei settori
automotive, packaging, preforme e tappi ad alta tecnologia per
acqua, bibite e per l'igiene personale. La sua struttura
operativa comprende tre unità di produzione (dedicate
rispettivamente a macchine fino a 400 tonnellate, da 450 a
3.500 e superiori alle 3.500 T.) e uffici tecnici e
amministrativi, che si estende su una superficie di 30.000 mq.
A
seguito della forte crescita dell'azienda, la principale
esigenza era quella di ampliare la capacità di archiviazione
dei dati e mantenere al sicuro i progetti di macchine e
impianti spesso soggette a spionaggio industriale da parte
dei concorrenti, senza portare i dati all'esterno. Già
cliente di Personal Data da diversi anni, BMB si è affidata
anche per questo progetto per l'adozione di un sistema di
disaster recovery mantenuto all'interno dell'azienda con la
soluzione storage NetApp, corredato da software Commvault e
virtualizzazione Citrix, che potesse preservare il proprio
know-how tecnologico da attacchi esterni e assicurare la
continuità del proprio business.
"Abbiamo
potenziato e ampliato la rete e consolidato tutto il
network, compresa la videosorveglianza, con sistemi altamente
tecnologici", afferma Claudio Lazzaroni, Information,
Communication & Technology manager di BMB Spa. " Abbiamo
scelto di investire in una infrastruttura interna dedicando
due locali, un ambiente di produzione con elevata potenza
elaborativa e uno dove vengono duplicati e salvati i dati,
arrivando ad avere il pieno controllo delle informazioni.
Inoltre", continua Lazzaroni, "nell'ufficio tecnico abbiamo
dei server dedicati per la progettazione in 2D e 3D, fiore
all'occhiello della nostra azienda."
Dopo
una attenta analisi dell'infrastruttura IT e dei rischi a
cui era maggiormente esposta BMB, la soluzione proposta da
Personal Data è stata quella di realizzare un sito di
disaster recovery potenziando la parte di storage NetApp già
esistente e spostando uno dei due sistemi nel sito
secondario in cui è possibile salvare tutti i dati e
recuperarli in caso di interruzioni o attacchi. Questo
investimento ha permesso a BMB di aumentare in modo
significativo lo spazio utile migliorando l'efficienza e le
performance dello storage, garantendo al contempo lo
svolgimento di tutti i servizi legati al disaster recovery
per la tutela delle informazioni e della continuità
operativa.
"In ottica di disaster
recovery, la suite di NetApp è potente e innovativa e
consente una elevata capacità storage e una forte protezione
e controllo della rete", commenta Giuliano Tonolli,
direttore commerciale e amministratore di Personal Data." I
sistemi software da noi installati garantiscono a BMB un
controllo costante e continuo dei propri dati e una efficace
protezione da qualsiasi tipo di intrusione e interruzione di
origine naturale o umana nella propria rete."
0 Comments:
Posta un commento
<< Home