martedì 15 febbraio 2022

Docsmarshal entra nell'offerta di Personal Data - Gruppo Project


Il system integrator potenzia l'area software BPA

 

Personal Data, system integrator bresciano del Gruppo Project, focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione, la continuità operativa e la cybersecurity dei sistemi IT, annuncia la partnership con Cualeva per la commercializzazione di Docsmarshal, soluzione software dedicata alla Business Process Automation.

 

Docsmarshal è una soluzione che permette di gestire le esigenze di Business Process Management (BPM), attraverso tools evoluti che consentono di definire, ottimizzare e monitorare i processi aziendali contribuendo a snellire i flussi di lavoro complessivi e a rendere efficiente ed efficace il business dell'azienda.

 


"Docsmarshal ci consente inserire nella nostra offerta uno strumento straordinario per aiutare i clienti nella gestione dei processi logici e migliorare le performance aziendali" commenta Alessandro Annese, responsabile divisione software di Personal Data. "E' un software caratterizzato da una notevole elasticità di configurazione, infatti si differisce da altre soluzioni di BPM per la possibilità che offre di poter creare il proprio ambiente di lavoro in modo personalizzato a partire dall'aspetto grafico e terminare all'integrabilità con altri strumenti di lavoro aziendali".

 

L'utilizzo di Docsmarshal migliora le prestazioni aziendali attraverso la gestione e l'ottimizzazione dei processi interni ed esterni, semplificando il lavoro e conseguentemente la produttività di dipendenti, reparti e vendite, incrementandone la qualità. Caratterizzato da un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, offre un'ampia varietà di funzioni di ricerca e reporting delle attività di business e process intelligence (BPI) e dispone di funzionalità che permettono una visibilità a 360° del processo che facilita la capacità di gestione di dati, priorità e comunicazione, anticipando e correggendo in modo proattivo eventuali problemi o rallentamenti nelle attività.

 

"Grazie alla struttura totalmente configurabile, uno dei punti di forza di questa piattaforma è la capacità di integrare e far dialogare i sistemi già adottati in azienda (gestionali, ERP, BI, etc.)", continua Annese, "e non solo, in quanto è possibile integrare la procedura anche con tool esterni di intelligenza artificiale come AWS di Amazon".

 

Il 22 febbraio, durante l'evento Docsmarshal organizzato da Cualeva che si terrà presso il Chervò Golf Hotel & Resort di San Vigilio, Pozzolengo (BS), nella sessione pomeridiana delle ore 14,40 Alessandro Annese illustrerà nel suo intervento dal titolo "Non solo CRM, come organizzare l'intera operatività", l'esperienza di Personal Data.

Iscrizioni  e programma a questo Link

 

   

giovedì 3 febbraio 2022

Partnership tra MEGA ed Eracent, per controllare in modo automatico le applicazioni aziendali e gestire al meglio il ciclo di vita della tecnologia.


MEGA International, azienda di software riconosciuta come leader nell'enterprise architecture per 13 anni consecutivi, ha stretto una partnership con Eracent, vendor di riferimento nell’area del Software Asset Management (SAM) e dell’IT Asset Management (ITSM) grazie a soluzioni automatizzate che aiutano le organizzazioni ad affrontare le sfide della gestione delle licenze software e delle risorse informatiche. Questa partnership offre alle aziende la possibilità di ottenere una visibilità completa sulle applicazioni installate in locale o nel cloud, utilizzando il rilevamento automatico multipiattaforma e la gestione del ciclo di vita delle tecnologie.


"Abbiamo stretto questa partnership tecnologica con Eracent per offrire ai clienti una capacità ancora maggiore di comprendere il valore aziendale degli asset IT, fornendo visibilità sulle capacità e sui processi aziendali supportati da queste risorse", commenta Luca de Risi, Chief Operating Officer di MEGA. “Man mano che le aziende accelerano le loro iniziative di trasformazione digitale, è fondamentale valutare la criticità delle applicazioni per capire quali sono essenziali per supportare le iniziative di business strategiche. Con questa nuova partnership, il nostro obiettivo è aiutare i clienti a definire processi di gestione delle risorse più efficienti, ridurre i rischi per la sicurezza derivanti dall'obsolescenza della tecnologia e ottimizzare l'uso delle risorse IT, delle licenze software e degli abbonamenti".

Le caratteristiche principali e i vantaggi che le organizzazioni possono aspettarsi da questa partnership software includono:

    • Rilevazione automaticamente delle tecnologie e delle applicazioni installate in locale e nel cloud per gestire al meglio i cicli di vita della tecnologia.

    • Accelerazione del time to value, riducendo notevolmente il tempo e lo sforzo necessari per riempire il repository dell'enteprise architecture,  documentando lo stato attuale.

    • Miglioramento dell'allineamento tra IT e obiettivi aziendali e una maggiore capacità di concentrarsi sulla definizione dello stato futuro, necessario per supportare i progetti di trasformazione.

La tecnologia di Eracent è perfettamente integrata nelle soluzioni HOPEX IT Portfolio Management e HOPEX IT Business Management di MEGA, garantendo ai gestori del portafoglio IT la possibilità di scoprire rapidamente le tecnologie utilizzate dalla loro organizzazione. In questo modo è possibile normalizzarle per inizializzare l'inventario delle applicazioni e recuperare i cicli di vita dei componenti della tecnologia software, comprese le date di fine vita (EOL) e di fine supporto (EOS) all’interno di una libreria online, evitando così i rischi per la sicurezza derivanti da tecnologie o applicazioni non più mantenute .

"In Eracent siamo molto soddisfatti del fatto che i clienti di MEGA saranno in grado di massimizzare il valore che ricevono dalla piattaforma HOPEX, sfruttando dati completi e accurati sulle tecnologie che stanno utilizzando", ha affermato William Choppa, amministratore delegato di Eracent. "Alcune delle organizzazioni più famose al mondo hanno beneficiato dell'utilizzo di ITMC Discovery™ e della libreria di dati dei prodotti IT-Pedia® e siamo ansiosi di poter instaurare un forte rapporto con MEGA e i loro clienti".